Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Media...
Immagine di Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025 Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025...

Recensione Final Fantasy XV Windows Edition

Advertisement

Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/04/2018 alle 10:06 - Aggiornato il 09/04/2018 alle 10:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Final Fantasy XV Windows Edition

 

Final Fantasy XV sbarca su PC in versione Windows Edition. Oltre alla lunga epopea on the road del principe Noctis, si ha accesso a tutti i DLC in un unico imperdibile pacchetto.

Final Fantasy XV Windows Edition

PRO: È Final Fantasy; porting di qualità; storia longeva e godibile; gameplay fluido e frenetico; la struttura open world è fantastica...

CONTRO: ... ma in parte stride con tutto ciò che sta accadendo; richiede hardware di fascia alta per goderne al meglio; qualche scatto di troppo qua e là.

VERDETTO: Se stavate aspettando che Final Fantasy XV sbarcasse su PC ora non avete più scuse. La Windows Edition è il modo perfetto per giocare un ottimo action RPG, longevo e ricco di attività da completare, al massimo dettaglio grafico.

È passato tempo sufficiente dalla prima pubblicazione su console affinché Square Enix potesse proporre al pubblico una versione PC degna di tale nome e così è stato con la Windows Edition di Final Fantasy XV.

I possessori di un computer dotato del sistema operativo di Microsoft possono accedere all'edizione completa dell'ultimo grande lavoro di Hajime Tabata.

In termini di contenuti non ci sono differenze fra le versioni console e PC. La storia narrata è la medesima, ma in più si può accedere senza ulteriore spesa a tutti i DLC pubblicati nel tempo, tra cui gli episodi legati ai nostri tre compagni. Se avete un PC sufficientemente potente e in grado di rispettare i requisiti richiesti potete quindi godere appieno della longeva avventura, con una grafica e un livello di dettaglio impressionante.

Final Fantasy XV

La trama di Final Fantasy XV verte sull'eterna guerra fra l'Impero di Niflheim e il Regno di Lucis, che tuttavia sembra essere interrotta dalla pace sancita con il matrimonio fra il principe Noctis, nonché protagonista, e  Lunafreya, principessa di Tenebrae. In realtà si tratta di una trappola e alla fine l'Impero invade la capitale del Regno, senza però catturare Noctis, che si trovava già in viaggio per le nozze in compagnia dei fidati Gladio, Ignis e Prompto.

Nonostante l'invasione, il nostro gruppetto di amici spesso si comporta come stesse facendo un semplice viaggio on the road, scoprendo l'enorme mondo di gioco e interagendo con i suoi abitanti. Non è un grave difetto grazie alla grande libertà offerta al giocatore, che solo una struttura open world può dare, però a volte questa spensieratezza stride leggermente con quanto di terribile sta accadendo. In ogni caso resta un compromesso più che accettabile.

Final Fantasy XV

Final Fantasy XV cade infatti nella categoria dei giochi di ruolo action e se i puristi della saga potrebbero storcere il naso, le meccaniche di gioco sono pressoché perfette.

In combattimento Noctis si muove con facilità e fluidità, tanto che è sufficiente tenere premuto il tasto di attacco per colpire in successione. Non si tratta però di un gioco semplice, ma anzi offre un livello di sfida sempre elevato, che richiede un uso occulato della stamina a disposizione e un certa prontezza di riflessi e ritmicità premendo i tasti, che si acquisisce solo dopo qualche ora di gioco.

Final Fantasy XV

Abbiamo a disposizione anche magie, lente da lanciare ma piuttosto potenti a seconda delle debolezze del nemico, e consumabili per ripristinare vita ed energia, oltre a poter attivare speciali combo con l'aiuto dei compagni, ma l'elemento più importante restano le proiezioni che permettono a Noctis di "teletrasportarsi" in avanti e colpire con forza l'avversario.

Gameplay e storia a parte, quello che più ci interessa sottolineare in questa recensione è l'incredibile livello estetico raggiunto. Il motore di gioco riesce a generare un mondo maestoso e unico, dove il fantasy e anche un po' di fantascientifico si mischiano agli elementi comuni di tutti i giorni.

Final Fantasy XV

Durante una sosta alla stazione di servizio si può giocare ai videogiochi. Un gioco nel gioco.

Non c'è ombra di dubbio che Square Enix abbia lavorato sodo per proporre un gioco stabile e d'impatto, purtoppo tutta questa "next gen" si paga con richieste hardware elevate. Anche raggiungendo i requisiti consigliati è impossibile optare per la qualità massima (in Full HD) e i 60 fotogrammi al secondo. Durante i combattimento inoltre la potenza di calcolo richiesta aumenta e ciò potrebbe tradursi in fastidiosi e ben visibili scatti.

Le opzioni grafiche offrono però una vasta gamma di impostazioni modificabili a partire dalla qualità del rendering: utile per evitare di avere una risoluzione non adatta allo schermo, diminuendo però la complessità computazionale, ovviamente perdendo in nitidezza e antialiasing dell'immagine.

Final Fantasy XV

Possiamo poi impostare la qualità dei modelli tridimensionali, delle texture, delle ombre, dell'antiscalettatura e se attivare o meno la tassellatura (molto esosa in termini di risorse). I possessori di schede video Nvidia possono inoltre utilizzare opzioni grafiche ad hoc per l'occlusione ambientale, la qualità dei capelli e la simulazione della vegetazione.

Nel complesso il lavoro svolto è stato ottimo, anche se a volte si verificano degli scatti piuttosto fastidiosi, specie se si sta combattendo. Ma a parte questo Final Fantasy XV fila liscio come l'olio e consente una grande scalabilità, anche se per un'esperienza soddisfacente è bene che la vostra configurazione quantomeno si avvicini ai requisiti consigliati - raggiungendo solo i requisiti minimi dovrete accontentarvi di 30 FPS e delle opzioni grafiche medio-basse.

Verdetto

Final Fantasy XV Windows Edition non delude. Su console ha segnato il ritorno di una saga amata con un capitolo solido e divertente, ma ora che è giunto su PC, grazie all'ottimo porting sviluppato da Square Enix, è un'acquisto obbligato per chiunque voglia un assaggio della prossima generazione videoludica, a patto di avere un computer abbastanza perfomante.


Tom's Consiglia

Final Fantasy XV Windows Edition è disponibile per PC su Humble Store, inoltre, se avete attiva una sottoscrizione ad Humble Monthly ricevete indietro il 10% del prezzo d'acquisto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025
2

Videogioco

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025

Di Antonello Buzzi
Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Offerte e Sconti

Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Di Dario De Vita
I migliori videogiochi da regalare a Natale

regali di natale

I migliori videogiochi da regalare a Natale

Di Andrea Riviera
GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle
2

Videogioco

GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle

Di Antonello Buzzi
Prince of Persia: il remake potrebbe arrivare tra pochi mesi
1

Videogioco

Prince of Persia: il remake potrebbe arrivare tra pochi mesi

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.