Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...

Recensione Railway Empire - Un treno da non perdere

Railway Empire ci porta negli ancora giovani Stati Uniti per costruire la ferrovia che ha plasmato il Paese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 05/02/2018 alle 16:31 - Aggiornato il 07/02/2018 alle 12:43
  • Recensione Railway Empire - Un treno da non perdere
  • Mia la fabbrica, mia la ferrovia
  • Da costa a costa

Railway Empire

 

È l'epoca dei treni, è il momento di conquistare il grande Ovest da costa a costa costruendo il nostro impero ferroviario binario per binario.

Railway Empire

PRO: Gestire binari, scambi e segnali richiede pianificazione; grande varietà di treni; 100 anni di innovazioni; campagna longeva e modalità libere; economia variabile; grafica curata.

CONTRO: Alcune semplificazioni; è fin troppo facile guadagnare; la concorrenza non gestisce i treni in modo realistico.

VERDETTO: Railway Empire è ciò che gli appassionati di strategici e gestionali a tema ferroviario aspettavano da tempo. Grande flessibilità nel costruire i binari e profonda simulazione economica sono il mix perfetto per molte ore di divertimento.

Una delle invenzioni che più plasmarono il Selvaggio West americano nell'800 è il treno. Le strade di metallo su cui viaggiavano le locomotive trasformarono il paesaggio e portarono la civilizzazione in ogni angolo, dalla costa Est a quella Ovest.

Railway Empire è lo strategico e gestionale che ci riporta indietro a quell'epoca nei panni di magnante delle ferrovie, ripercorrendo un secolo di conquiste tecnologiche e prendendo parte alla costruzione della lunga Ferrovia Transcontinentale.

Durante la nostra prova con la versione PC, abbiamo apprezzato la solidità delle meccaniche, che premiano una gestione occulata e attenta dei tracciati ferroviari, soprattutto in modalità Realismo.

20180131164553 1

Due treni non possono infatti passare sullo stesso binario, quindi bisogna costruirne di paralleli e utilizzare scambi e segnali per consentire il passaggio senza intoppi o lunghe attese. All'inizio, con pochi convogli attivi, è abbastanza semplice ma più si avanza più la complessità aumenta, specie quando alcune stazioni diventano degli snodi importanti per la nostra rete.

Lo strumento da utilizzare per progettare le nuove tratte è semplice da usare. Si clicca nei punti della mappa in cui si vogliono far passare i binari e il percorso è generato automaticamente, già livellato con ponti e tunnel. Una bassa pendenza è ottima per far viaggiare velocemente le locomotive, ma l'opera potrebbe diventare eccessivamente costosa per le nostre finanze.

Bisogna poi tenere conto degli scambi, degli spazi necessari per inserire un nuovo collegamento, aggiungere la segnaletica di precedenza e senso unico, creare passaggi alternativi evitando aree con il traffico troppo congestionato e, in generale, pianificare tutto in anticipo.

20180206165445 1

I nostri intricati svincoli attorno a Indianapolis funzionano bene, mentre alla CPU (in giallo) basta un solo binario.

Gli sviluppatori sono riusciti a confezionare un sistema di costruzione non esegeratamente complesso e in gran parte gestito autonomamente, senza quindi la necessità di attivare manualmente un segnale o uno scambio.

Nel complesso è soddisfacente e alla portata di tutti, anche se sono presenti alcune semplificazioni. Un treno che raggiunge una stazione e deve tornare indietro, scompare per un attimo e ricompare nella giusta direzione, a causa dell'assenza delle piattaforme girevoli. 

In ogni caso, si tratta più di un dettaglio che non pregiudica l'esperienza. Anzi, vedere all'opera l'algoritmo che gestisce tutti i treni è entusiasmante. Solo in rarissimi casi qualche convoglio resta immobile quasi senza motivo, ma analizzando bene la rete ferroviaria la colpa era sempre nostra.

Leggi altri articoli
  • Recensione Railway Empire - Un treno da non perdere
  • Mia la fabbrica, mia la ferrovia
  • Da costa a costa

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.