Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Recensione Skyrim Special Edition

Skyrim Special Edition dona una nuova veste grafica a uno dei giochi di ruolo più amati di sempre. Ma cosa introduce di veramente nuovo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 29/10/2016 alle 11:55 - Aggiornato il 05/11/2016 alle 15:57

The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition è la nuova versione di uno dei giochi di ruolo più amati e premiati del 2011. Bethesda ha tirato a lucido uno dei suoi titoli di punta aggiornando il motore di gioco e la grafica, distribuendolo gratuitamente su PC a chi possiede l'edizione originale con tutti i DLC. Ma vale la pena (ri)scaricare Skyrim in questa versione aggiornata?

Skyrim Special Edition su PC non è un semplice aggiornamento, ma un vero e proprio titolo a parte che si aggiunge alla nostra libreria digitale. Il costo del gioco è di 39,99 euro; un buon prezzo per le (poche) persone che non hanno avuto ancora modo di giocarci ma è decisamente alto per chi vuole provare questa versione aggiornata su console. Inoltre, su PS4 e Xbox One non è possibile ottenerlo gratuitamente, anche se si ha la Legendary Edition con tutti i DLC per PS3 e Xbox 360.

Skyrim Special Edition

I contenuti sono gli stessi, ciò implica che non sia realmente necessario proporvi un'altra recensione, dato che si tratta dello stesso Skyrim del 2011 - con gli stessi bug. Questo articolo si rivolge principalmente a chi sta considerando l'acquisto di questa nuova versione e, soprattutto, a chi si è ritrovato il titolo nella propria libreria gratuitamente.

Leggi anche: Skyrim è la droga del ventunesimo secolo

Alle poche persone che non hanno mai giocato a Skyrim e alle 25 che non l'hanno mai nemmeno sentito nominare, preferendo leggere i Promessi Sposi, l'unico consiglio è di acquistare e divertirsi con uno dei migliori giochi di ruolo del 2011.

Per tutti gli altri il discorso è un po' diverso, specialmente per chi ha ricevuto la Special Edition gratuitamente. Non si tratta più di una mera questione di prezzo, ma capire se vale la pena terminare Skyrim ancora una volta per via delle novità introdotte.

I contenuti sono gli stessi: quindi stessa trama, luoghi ed equipaggiamento. Il primo, e anche unico, cambiamento che salta all'occhio è la rinnovata veste grafica. Purtroppo non si tratta di un cambiamento profondo come ci si poteva aspettare e a seconda dei gusti potrebbe anche non piacere.

La nuova grafica offre infatti una maggiore profondità di campo, un'illuminazione migliore, un aumento della saturazione e una nuova resa dell'acqua ma in molti potrebbe non apprezzare queste modifiche stilistiche.

In fin dei conti, non si tratta di nulla di particolarmente complesso che le mod, come l'ENB Series, riescono già ad offrire con l'edizione originale. I modelli tridimensionali non sono stati ritoccati, nemmeno quelli molto semplici che vengono caricati per gli oggetti e strutture più lontane e lo stesso vale per le texture, che non appaiono cambiate di una virgola rispetto al texture pack in alta risoluzione disponibile gratuitamente per il gioco originale. Da questo punto di vista questa nuova versione di Skyrim non è particolarmente interessante o migliorata.

Skyrim Special Edition

Uno degli aspetti che potrebbe spingere i giocatori di vecchia data a installare il gioco è il passaggio da 32 a 64 bit. Questa modifica è tutta sotto il cofano ma permette di ottenere una maggiore stabilità, soprattutto se si vogliono aggiungere molte mod. In questo caso è meglio passare alla Special Edition, che riesce anche a caricare i salvataggi del vecchio Skyrim senza problemi, se in passato non sono state utilizzate mod, e continuare così la propria partita. In realtà abbiamo scoperto che il salvataggio potrebbe essere caricato senza errori anche da chi in passato ha usato alcune mod; dipende tutto dal tipo di mod installate.

La Special Edition di Skyrim permette il funzionamento di molte delle mod già esistenti. Purtroppo, su PC si è perso l'utilissimo Workshop di Steam, rendendo l'uso delle mod meno rapido se non si vogliono scaricare dal sito di Bethesda.

Skyrim Special Edition

A conti fatti è giusto che chi possiede Skyrim con tutti i DLC abbia ricevuto la Special Edition gratuitamente, visto che le novità non sarebbero valse alcun esborso. Se giocate ancora a Skyrim potete trasferirvi senza indugi sulla nuova versione, al massimo attendendo l'aggiornamento delle mod che utilizzate.

Se invece avete già finito totalmente il quinto capitolo di The Elder Scrolls e avete abbandonato la vostra avventura nelle lande di Tamriel allora potete anche lasciar perdere la reinstallazione visto che non è stato introdotto nulla di così fondamentale.

Chiudendo il cerchio resta solamente chi vuole godersi la Special Edition su console di ultima generazione; in questo caso si è costretti a sborsare 39,99 euro.

Skyrim Special Edition è un'operazione commerciale dal prezzo elevato ma certamente invitante per chi non l'ha mai giocato o non ha un PC a disposizione.

Se l'avete ricevuto gratuitamente su PC - Bethesda ha optato per una scelta saggia - dipende da voi: volete completare ancora un volta lo stesso gioco di 5 anni fa (bug compresi)?

Skyrim Legendary Edition - PC Skyrim Legendary Edition - PC
  

Acquista
Skyrim Legendary Edition - PS3 Skyrim Legendary Edition - PS3
  

Acquista
Skyrim Legendary Edition - Xbox 360 Skyrim Legendary Edition - Xbox 360
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.