Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Recensione The Elder Scrolls V Skyrim su Switch

Dopo svariate versioni, The Elder Scrolls V: Skyrim debutta anche su Nintendo Switch. Ecco le nostre considerazioni a riguardo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 16/11/2017 alle 19:30 - Aggiornato il 21/11/2017 alle 10:46

The Elder Scrolls V: Skyrim

 

L'open-world di Bethesda ha fatto il suo debutto ufficiale su Nintendo Switch. Fus Ro Dah anche sulla console portatile giapponese!

91j+QWVpUzL  SL1500

PRO: Meccaniche di gioco ben implementate; Comparto tecnico granitico; Bello da vedere nella modalità portatile...

CONTRO: ... ma incerto alla televisione; Qualche imperfezione di troppo nelle texture.

VERDETTO: The Elder Scrolls V: Skyrim è assolutamente da giocare per gli amanti dei GDR fantasy e per i giocatori che non hanno avuto modo di provarlo. Non lo consigliamo a tutti gli appassionati per il prezzo troppo alto per un semplice porting.

The Elder Scrolls V: Skyrim rappresenta un cult nella cultura videoludica grazie al suo immenso successo riscosso dopo il suo originario debutto, precisamente il 11 novembre 2011. Questa produzione può vantarsi della sua innata compatibilità con tutte le console che si sono susseguite in due generazioni e probabilmente la vedremo debuttare per smartphone e - perché no - sui tostapane.

Prima di procedere con l'argomentazione, è doveroso sottolinearvi che in questo articolo non tratteremo la narrazione e il sistema di progressione del gioco in questione perché presenta le medesime caratteristiche del gioco originale. L'unica differenza è la piena compatibilità con gli amiibo che consentono di ottenere alcuni armamenti per il proprio cammino. 

Una grande mappa per uno schermo piccolo...

Dopo la prima fase di installazione del videogioco, siamo entrati nel fantasmagorico mondo di Skyrim. Un vastissimo complesso di villaggi, montagne, rovine di vario genere e alberi, con l'aggiunta di tanti abitanti - vivi e morti - accomunati da fazioni e razze. La salsa condita dagli sviluppatori di Bethesda è la stessa che noi tutti conosciamo, insomma.

Iniziamo a parlare dei comandi di gioco perché rappresentano uno dei primi aspetti che sono passati sotto la nostra lente di ingrandimento. Le meccaniche sono state ben implementate alle caratteristiche dei Joy-Con e il team di sviluppo ha introdotto la possibilità di attaccare o difendere sfruttando i sensori di movimento dei piccoli controller. Una piccola gioia se qualcuno ha intenzione di giocare in salotto.

Per quanto riguarda il comparto grafico, gli utenti non saranno pienamente felici perché il porting è altalenante - forse per poca attenzione oppure per i limiti hardware della console. In modalità portatile, infatti, siamo rimasti stupiti dalla fedeltà delle ambientazioni e della realizzazione di ciascun personaggio. Lo stesso discorso vale per tutti gli elementi caratteristici della saga, tuttavia le animazioni e i modelli della vegetazione iniziano a sentire il sapore della vecchiaia.

Nella modalità dock, il discorso è leggermente differente perché tendenzialmente le texture vengono ingrandite e la qualità è marcatamente distorta. Certo, la qualità generale non è pienamente al top, ma si poteva fare di più. Di seguito potete dare uno sguardo a una piccola comparazione di due versioni del gioco. 

Questa produzione, nella sua nuova veste, riesce a garantire delle prestazioni convincenti. Durante la nostra prova non abbiamo riscontrato alcun tipo di errore e tutti i caricamenti sono molto veloci. Il titolo viaggia a una risoluzione di 720p in modalità portatile e 1080p in modalità fissa. In entrambe le situazioni il frame rate è ancorato a 30 FPS.

Verdetto

The Elder Scrolls V: Skyrim, insomma, è un titolo che necessita di essere giocato da tutti gli appassionati che non hanno avuto modo di addentrarsi nel fantastico mondo di Tamriel. Gli altri giocatori, invece, possono sbizzarrirsi con altri videogiochi come The Legend of Zelda: Breath of the Wild oppure Super Mario Odyssey. 


Tom's Consiglia

The Elder Scrolls V: Skyrim è disponibile ufficialmente su Amazon a un prezzo speciale. Cosa aspetti a comprare una copia? 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.