Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prov...
Immagine di ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday! ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Frid...

ROG Ally Xbox: ecco il prezzo ufficiale delle due handheld

Microsoft e Asus svelano il prezzo ufficiale della console portatile ROG Xbox Ally, portando il gaming Xbox in mobilità con specifiche dedicate.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/09/2025 alle 09:44

La notizia in un minuto

  • La ROG Xbox Ally arriva sul mercato italiano a 599 euro per il modello base e 899 euro per la versione premium Ally X, posizionandosi come alternativa premium al Nintendo Switch con specifiche da PC desktop
  • Il dispositivo offre integrazione completa nell'ecosistema Xbox con Game Pass preinstallato e accesso alle librerie Steam e Battle.net, trasformandosi in un PC Windows ottimizzato per il gaming mobile
  • Il pricing elevato rischia di limitare il prodotto a una nicchia di appassionati, mentre il lancio del 16 ottobre sarà cruciale per testare l'accettazione del mercato verso questa nuova fascia di prezzo nel gaming portatile

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft e Asus hanno finalmente rivelato i prezzi ufficiali delle due piattaforme handheld in arrivo questo autunno. Tuttavia, la strategia di pricing adottata dalle due aziende rischia di trasformare quella che doveva essere una rivoluzione democratica in un prodotto di nicchia per appassionati con il portafoglio particolarmente capiente. Con il modello base fissato a 599 euro in Italia e la versione premium Ally X che raggiunge i 899 euro, siamo di fronte a una proposta che ridefinisce completamente le aspettative di spesa per il gaming mobile.

Quando la potenza incontra il lusso

La ROG Xbox Ally X non scherza dal punto di vista delle specifiche tecniche. Con i suoi 24 GB di RAM, 1 TB di storage e il processore AMD Ryzen Z2 Extreme, rappresenta una vera e propria workstation da gaming in formato tascabile. Questi numeri parlano chiaro: stiamo guardando a un dispositivo che promette prestazioni paragonabili a quelle di un PC desktop di fascia media, compresso in un form factor che puoi portare in treno o utilizzare sul divano di casa.

Il confronto con la concorrenza diventa inevitabile quando si parla di posizionamento nel mercato. La Steam Deck OLED di fascia media viene superata già dal modello base da 599 euro, mentre alternative come la Lenovo Legion Go S mantengono prezzi più contenuti sotto la soglia degli 850 euro. La domanda che emerge spontanea riguarda la disponibilità del pubblico a investire cifre così importanti per un dispositivo portatile.

L'ecosistema Xbox come carta vincente

Ciò che distingue davvero la proposta di Microsoft e Asus dalla concorrenza non sono solo i numeri tecnici, ma l'integrazione completa nell'ecosistema Xbox. Game Pass preinstallato, accesso alle librerie Steam e Battle.net, compatibilità totale con i servizi cloud di Microsoft: tutto questo trasforma il dispositivo in qualcosa di più di una semplice console portatile.

Mille dollari per un handheld che promette l'esperienza PC completa

La strategia ricorda quella adottata anni fa da Sony con la PlayStation Portable, ma con un approccio tecnologico completamente diverso. Dove Sony puntava su un formato proprietario e giochi dedicati, Microsoft sceglie l'apertura totale verso le piattaforme PC esistenti, trasformando sostanzialmente l'Ally in un computer Windows ottimizzato per il gaming mobile.

Il dilemma del pricing strategico

I leak pre-lancio suggerivano cifre leggermente inferiori, con previsioni di 549,99 e 899,99 dollari per i due modelli. L'aumento finale dei prezzi ha sorpreso molti osservatori del settore, soprattutto considerando che il Nintendo Switch 2, inizialmente criticato per i suoi 449 dollari di prezzo di lancio, oggi appare quasi conveniente nel confronto diretto.

La differenza filosofica tra i due approcci è evidente: Nintendo punta sull'accessibilità e su un ecosistema chiuso ma perfettamente ottimizzato, includendo dock, controller staccabili e un'esperienza utente pensata per ogni tipo di giocatore. Microsoft e Asus, invece, si rivolgono a un pubblico più specifico, quello che cerca la potenza assoluta in formato portatile e non ha problemi a pagare un premium per ottenerla.

Il verdetto del mercato

Il lancio ufficiale previsto per il 16 ottobre rappresenterà un test cruciale per capire se il mercato italiano ed europeo è pronto ad accettare questa nuova fascia di prezzo per il gaming portatile. La sfida non riguarda solo le prestazioni tecniche, ma la capacità di convincere i consumatori che l'investimento iniziale verrà ripagato dall'esperienza d'uso superiore.

Il rischio per Microsoft e Asus è quello di aver creato un prodotto tecnicamente eccellente ma commercialmente di nicchia, aprendo uno spazio di mercato che potrebbe essere rapidamente occupato da competitor più aggressivi sul fronte dei prezzi. La ROG Xbox Ally potrebbe rappresentare il futuro del gaming mobile, ma solo se riuscirà a dimostrare che la potenza extra giustifica davvero l'investimento richiesto.

Fonte dell'articolo: www.spaziogames.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Black Friday

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Di David Bossi
Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

QUIZ

Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

Di Andrea Riviera
Age of Empires IV arriva finalmente su PS5 | Recensione

Recensione

Age of Empires IV arriva finalmente su PS5 | Recensione

Di Giacomo Todeschini
Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC
2

Videogioco

Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC

Di Antonello Buzzi
Silent Hill 2 sbarca su Xbox: pronti a tornare nella nebbia?
4

Videogioco

Silent Hill 2 sbarca su Xbox: pronti a tornare nella nebbia?

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.