Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

A quanto pare, il sequel di Expedition 33 sarebbe già in sviluppo

Il director Guillaume Broche ha già in mente un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con nuove storie pronte per essere sviluppate e raccontate.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/08/2025 alle 11:16

La notizia in un minuto

  • Clair Obscur: Expedition 33 ha venduto 3,3 milioni di copie in 33 giorni grazie a una strategia vincente: prezzo accessibile di 50€ invece dei tipici 80€ delle produzioni AAA e lancio immediato su Xbox Game Pass
  • Il comportamento ibrido dei giocatori ha creato un effetto moltiplicatore: molti utenti che hanno scoperto il gioco su Game Pass lo hanno successivamente acquistato, generando un doppio canale di monetizzazione
  • Sandfall Interactive pianifica di espandere l'universo narrativo con nuovi titoli mantenendo però dimensioni ridotte del team, dimostrando come creatività e strategia possano rivaleggiare con i colossi dell'industria

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mercato videoludico italiano sta osservando con crescente interesse il fenomeno francese di Clair Obscur: Expedition 33, un titolo che ha ridefinito le regole del gioco per le produzioni indipendenti. Con 3,3 milioni di copie vendute in soli 33 giorni, questo RPG ha dimostrato come creatività e strategia possano rivaleggiare con i colossi dell'industria, ricordando il successo che in Italia ebbero titoli come Hollow Knight o Hades. La formula vincente non risiede solo nella qualità del prodotto, ma in una serie di scelte commerciali che hanno rivoluzionato l'approccio tradizionale al lancio di nuove proprietà intellettuali.

Il prezzo giusto al momento giusto

Guillaume Broche, director di Sandfall Interactive, ha rivelato come la strategia di pricing abbia giocato un ruolo cruciale nel successo del titolo. La decisione di lanciare il gioco a 50 euro, anziché seguire la tendenza degli 80 euro tipica delle produzioni AAA, ha rappresentato una scelta di posizionamento precisa. "Ci sembrava sbagliato fissare un prezzo più alto perché non rispecchia il tipo di studio che siamo", ha spiegato Broche in un'intervista con MrMattyPlays.

Questa filosofia di prezzo accessibile ha permesso al titolo di raggiungere una base di utenti più ampia, dimostrando come la sostenibilità economica possa andare di pari passo con l'accessibilità. Nel panorama italiano, dove la sensibilità al prezzo dei videogiochi rimane alta, questa strategia risulta particolarmente efficace.

Game Pass come trampolino di lancio

L'inclusione nel catalogo Xbox Game Pass Ultimate dal day-one ha rappresentato il secondo pilastro della strategia commerciale. Broche ha sottolineato come la visibilità immediata offerta dal servizio sia stata fondamentale per una nuova proprietà intellettuale. "Siamo una nuova IP, nessuno ci conosceva, quindi si trattava di mettere il gioco davanti al maggior numero possibile di occhi", ha dichiarato il director.

La visibilità vale più dell'oro per una nuova IP

Il fenomeno più interessante emerso dai dati riguarda il comportamento ibrido dei giocatori: molti utenti che hanno inizialmente scoperto il titolo tramite Game Pass hanno successivamente scelto di acquistarlo definitivamente. Questo doppio canale di monetizzazione ha creato un effetto moltiplicatore che ha contribuito significativamente al boost delle vendite.

Un universo in espansione

Le ambizioni di Sandfall Interactive non si fermano al singolo titolo. Broche ha rivelato che Clair Obscur rappresenta il nome del franchise, mentre Expedition 33 costituisce solo una delle storie che il team intende raccontare all'interno di questo universo narrativo. L'approccio ricorda quello utilizzato da franchise italiani come Assassin's Creed, dove ogni capitolo esplora periodi storici e personaggi diversi mantenendo un filo conduttore tematico.

Sebbene sia ancora prematuro parlare di dettagli specifici per eventuali sequel, il director ha confermato che il team non ha ancora esplorato completamente le potenzialità del mondo creato. Questa visione a lungo termine suggerisce una pianificazione strategica che va oltre il successo immediato.

Rimanere fedeli alle proprie dimensioni

Nonostante il successo straordinario, Sandfall Interactive ha fatto una scelta controcorrente rispetto alle dinamiche tipiche dell'industria videoludica. Il team ha annunciato che manterrà le proprie dimensioni ridotte, resistendo alla tentazione di espandersi per soddisfare le grandi aspettative del mercato. Questa filosofia aziendale ricorda l'approccio di studi come Team Cherry o Thunder Lotus, che hanno preservato la propria identità creativa nonostante il successo commerciale.

La combinazione innovativa di combattimenti a turni con meccaniche in tempo reale ha conquistato sia la critica che il pubblico, posizionando Clair Obscur: Expedition 33 come uno dei candidati più credibili per i riconoscimenti GOTY 2025. Il successo del titolo francese dimostra come l'industria videoludica stia evolvendo verso modelli di business più flessibili, dove la qualità e la strategia possono prevalere sui budget milionari delle produzioni tradizionali.

Fonte dell'articolo: www.spaziogames.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Instant Gaming ti rimborsa l’intero carrello, se la fortuna è dalla tua

Videogioco

Instant Gaming ti rimborsa l’intero carrello, se la fortuna è dalla tua

Di Dario De Vita
Ultima occasione: PS5 + FC 26 a soli 349€ da Comet

Videogioco

Ultima occasione: PS5 + FC 26 a soli 349€ da Comet

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.