Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Saros, ecco il primo gameplay e data di uscita dell'esclusiva PS5

Sony svela la data di uscita di Saros, il nuovo titolo di Housemarque successore di Returnal: arriverà il 20 marzo 2026 durante il State of Play.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 24/09/2025 alle 23:55

La notizia in un minuto

  • Housemarque annuncia Saros, seguito spirituale di Returnal, con uscita prevista per il 20 marzo 2026 e presentato durante il State of Play di Sony
  • Il gioco mantiene l'azione bullet-hell del predecessore ma introduce nuove meccaniche come la funzione Second Chance, lo Soltari Shield e le Power Weapons
  • Focus sull'evoluzione della componente narrativa integrata nel gameplay roguelike, elemento distintivo che aveva reso celebre Returnal
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il team finlandese Housemarque si prepara a tornare sotto i riflettori con un nuovo capitolo della loro formula action-roguelike che aveva conquistato i giocatori PlayStation 5. Durante l'evento State of Play di settembre 2025, Sony ha svelato Saros, il seguito spirituale di Returnal che promette di evolversi mantenendo l'intensità che aveva reso celebre il predecessore. Il lancio è programmato per il 20 marzo 2026, offrendo agli sviluppatori ancora diversi mesi per perfezionare questa nuova esperienza. Qui trovate il trailer.

L'evoluzione della formula bullet-hell

Gregory Louden, direttore creativo del progetto, ha illustrato come il team abbia lavorato per ampliare il DNA originale di Returnal senza snaturarne l'essenza. L'azione frenetica e gli elementi bullet-hell che caratterizzavano il titolo precedente rimangono il cuore pulsante dell'esperienza, ma Saros introduce meccaniche inedite pensate per arricchire il gameplay. Durante la presentazione estesa mostrata all'evento Sony, sono emersi dettagli su tre elementi chiave che definiranno questa nuova avventura.

La funzione Second Chance rappresenta una delle novità più significative, suggerendo un approccio diverso alla gestione delle sconfitte tipica dei roguelike. Accanto a questa, lo Soltari Shield e le Power Weapons promettono di ampliare le opzioni strategiche a disposizione dei giocatori, introducendo layer tattici aggiuntivi rispetto al predecessore.

Un approccio narrativo rinnovato

Saros mantiene l'anima roguelike aggiungendo nuove dimensioni strategiche

L'aspetto più intrigante riguarda l'evoluzione della componente narrativa, elemento che aveva distinto Returnal nel panorama dei roguelike tradizionali. Housemarque sembra intenzionata a continuare su questa strada, sviluppando ulteriormente l'integrazione tra storytelling e meccaniche di gioco che si rigenerano ad ogni run. Questo equilibrio tra narrazione e gameplay procedurale rappresenta una delle sfide più complesse per gli sviluppatori del genere.

Il timing dell'annuncio durante il State of Play dimostra la fiducia di Sony nel progetto, posizionandolo come apertura dell'evento e garantendogli la massima visibilità. La scelta di rivelare il titolo con un gameplay esteso piuttosto che con un semplice trailer cinematico sottolinea l'intenzione di mostrare concretamente le innovazioni meccaniche introdotte.

L'attesa per il 2026

Con una data di uscita fissata per la primavera del 2026, Housemarque dispone di un periodo di sviluppo considerevole per rifinire ogni aspetto di Saros. L'esperienza maturata con Returnal, che aveva rappresentato il debutto dello studio nel panorama dei titoli AAA PlayStation 5, dovrebbe tradursi in un prodotto ancora più ambizioso e rifinito. L'industria videoludica osserva con interesse questo progetto, considerando come Returnal avesse saputo distinguersi in un mercato sempre più affollato di proposte roguelike.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.