Il team finlandese Housemarque si prepara a tornare sotto i riflettori con un nuovo capitolo della loro formula action-roguelike che aveva conquistato i giocatori PlayStation 5. Durante l'evento State of Play di settembre 2025, Sony ha svelato Saros, il seguito spirituale di Returnal che promette di evolversi mantenendo l'intensità che aveva reso celebre il predecessore. Il lancio è programmato per il 20 marzo 2026, offrendo agli sviluppatori ancora diversi mesi per perfezionare questa nuova esperienza. Qui trovate il trailer.
L'evoluzione della formula bullet-hell
Gregory Louden, direttore creativo del progetto, ha illustrato come il team abbia lavorato per ampliare il DNA originale di Returnal senza snaturarne l'essenza. L'azione frenetica e gli elementi bullet-hell che caratterizzavano il titolo precedente rimangono il cuore pulsante dell'esperienza, ma Saros introduce meccaniche inedite pensate per arricchire il gameplay. Durante la presentazione estesa mostrata all'evento Sony, sono emersi dettagli su tre elementi chiave che definiranno questa nuova avventura.
La funzione Second Chance rappresenta una delle novità più significative, suggerendo un approccio diverso alla gestione delle sconfitte tipica dei roguelike. Accanto a questa, lo Soltari Shield e le Power Weapons promettono di ampliare le opzioni strategiche a disposizione dei giocatori, introducendo layer tattici aggiuntivi rispetto al predecessore.
Un approccio narrativo rinnovato
L'aspetto più intrigante riguarda l'evoluzione della componente narrativa, elemento che aveva distinto Returnal nel panorama dei roguelike tradizionali. Housemarque sembra intenzionata a continuare su questa strada, sviluppando ulteriormente l'integrazione tra storytelling e meccaniche di gioco che si rigenerano ad ogni run. Questo equilibrio tra narrazione e gameplay procedurale rappresenta una delle sfide più complesse per gli sviluppatori del genere.
Il timing dell'annuncio durante il State of Play dimostra la fiducia di Sony nel progetto, posizionandolo come apertura dell'evento e garantendogli la massima visibilità. La scelta di rivelare il titolo con un gameplay esteso piuttosto che con un semplice trailer cinematico sottolinea l'intenzione di mostrare concretamente le innovazioni meccaniche introdotte.
L'attesa per il 2026
Con una data di uscita fissata per la primavera del 2026, Housemarque dispone di un periodo di sviluppo considerevole per rifinire ogni aspetto di Saros. L'esperienza maturata con Returnal, che aveva rappresentato il debutto dello studio nel panorama dei titoli AAA PlayStation 5, dovrebbe tradursi in un prodotto ancora più ambizioso e rifinito. L'industria videoludica osserva con interesse questo progetto, considerando come Returnal avesse saputo distinguersi in un mercato sempre più affollato di proposte roguelike.