Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Senatore americano propone una legge per bandire le loot box e le microtransazioni

Le loot box e le microtransazioni sono dannose, secondo un senatore americano che propone una legge per bandirle. Ecco i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 09/05/2019 alle 12:39

Il senatore degli Stati Uniti d'America Josh Hawley ha annunciato una proposta di legge che vuole proibire le loot box e le microtransazioni pay-to-win nei "videogame giocati dai minorenni": con queste parole si fa riferimento a tutti quei giochi creati appositamente per un pubblico di minori ma anche quei titoli, pensati per maggiorenni, "all'interno dei quali gli sviluppatori permettono coscientemente ai giocatori minorenni di imbattersi in microtransazioni".

La proposta di legge, con il nome di "The Protecting Children from Abusive Games Act" (Atto per la protezione dei bambini contro i videogame abusivi), sarà presentata al senato USA presto. Il team del senatore ha citato il gioco di Activision Candy Crush, come un grande esempio di microtransazioni pay-to-win, grazie al "Luscious Bundle" dal costo di 150 dollari.

loot-boxes-overwatch-7759.jpg

"Quando un gioco è pensato per un target di bambini, gli sviluppatori non dovrebbero avere il permesso di spingerli alla dipendenza da monetizzazione." Questo è quanto detto da Hawley. "E quando i bambini giocano a videogame pensati per gli adulti, dovrebbero essere esclusi dalle microtransazioni compulsive. Gli sviluppatori che volontariamente sfruttano i bambini dovrebbero affrontare conseguenze legali."

Lo scorso autunno, la Federal Trade Commission aveva promesso di investigare sulle loot box in seguito a una lettera inviata dalla senatrice Maggie Hassan, scritta dopo gli "scandali" del 2017 delle microtransazioni presenti all'interno di giochi come La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra e Star Wars: Battlefront II. Alcune compagnie hanno limitato o eliminato le loot box, ma i titoli più popolari, come Overwatch, FIFA e Apex Legends, continuano a fare grande uso delle microtransazioni con ricompensa casuale. Molti di questi sono giocati sia dagli adulti che dai bambini.

In risposta alle dichiarazioni del senatore, la Entertainment Software Association, un gruppo di lobbisti dell'industria dei videogame, ha rilasciato una comunicazione ufficiale: "Numerosi stati, inclusi l'Irlanda, la Germania, la Svezia, Danimarca, Australia, Nuova Zelanda e il Regno Unito, hanno determinato che le loot box non sono gioco d'azzardo. Ci impegneremo per condividere con il senatore gli strumenti e le informazioni di cui l'industria è già in possesso e che permettono ai genitori di avere il controllo delle spese in-game. I genitori hanno già la possibilità di limitare o impedire gli acquisti tramite l'utilizzo del parental control."

Leggi anche Mortal Kombat 11: review bombing, le microtransazioni fanno infuriare i giocatori

La questione delle loot box e delle microtransazione è complessa e, come abbiamo appena letto, molti stati si sono già espressi in merito. Gli USA, essendo una delle maggiori potenze mondiali, potranno però influenzare la questione, indipendentemente dalla scelta compiuta. Vedremo in futuro come si evolverà la faccenda.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.