Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7 Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7...
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...

Marathon non è in discussione, Sony conferma il periodo d'uscita

Sony rassicura sui progressi di Marathon dopo il rinvio indefinito di giugno, confermando l'impegno nel completare il progetto di Bungie.

Advertisement

Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/08/2025 alle 16:57
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/08/2025 alle 16:57

La notizia in un minuto

  • Sony mantiene un approccio cauto per Marathon dopo il fallimento di Concord, con la data di lancio ancora da confermare ufficialmente nei prossimi mesi
  • Bungie sta perdendo la sua indipendenza creativa e verrà progressivamente integrata all'interno di PlayStation Studios
  • Nonostante le difficoltà nei live service, PlayStation ha registrato un incremento del 137% dell'utile operativo nel primo trimestre

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le incertezze legate ai progetti multiplayer persistono dopo il clamoroso fallimento di Concord, ma l’azienda giapponese prova a rassicurare investitori e fan con una strategia più cauta. Durante la presentazione dei risultati finanziari del primo trimestre, i dirigenti hanno affrontato apertamente le questioni più delicate, da Marathon alle prospettive della divisione online.

Marathon: tra speranze e cautela strategica

Il progetto Marathon di Bungie resta un’incognita nel calendario Sony. Il CFO Lin Tao ha confermato l’obiettivo di lancio entro l’anno fiscale in corso, precisando però che “non si tratta di un impegno vincolante”. La data ufficiale sarà comunicata in autunno, quando il team avrà una visione più chiara sui progressi.

La prudenza deriva dalle lezioni apprese con Concord, il cui flop ha segnato profondamente la strategia live service di PlayStation. Tao ha ammesso che un’eventuale cancellazione comporterebbe una revisione delle proiezioni economiche, anche se al momento lo scenario appare poco probabile.

Bungie verso l'integrazione completa

Oltre a Marathon, Sony ha annunciato un cambio di direzione per Bungie. Lo studio, acquistato nel 2022 per 3,6 miliardi di dollari con promessa di autonomia creativa, sta vivendo una fase di integrazione più profonda nei PlayStation Studios.

“All’acquisizione avevamo garantito grande indipendenza”, ha spiegato Tao. “Dopo la ristrutturazione dell’anno scorso, questa si sta riducendo”. L’obiettivo è trasformare Bungie in una parte integrante dell’ecosistema PlayStation, con un processo che si completerà nel lungo termine.

Il bilancio contrastante dei live service

Nonostante le difficoltà, Sony può contare su quattro pilastri solidi: Helldivers 2, MLB, Gran Turismo 7 e Destiny 2, che generano ricavi costanti. Una base ben più forte rispetto a cinque anni fa, quando PlayStation Studios era quasi assente dal settore.

Tao ha riconosciuto che “la trasformazione non procede senza intoppi”, ma ha evidenziato i progressi compiuti e la volontà di imparare dagli errori per creare live service più efficienti.

Risultati finanziari in crescita

Lato economico, PlayStation ha registrato un +137% dell’utile operativo nel primo trimestre. I ricavi della divisione Games and Network Services sono saliti a 148 miliardi di yen (circa 1 miliardo di dollari), spinti da vendite di titoli third-party, contenuti scaricabili e servizi online, a conferma della solidità del business nonostante le sfide del segmento live service.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1

Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.