Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Square Enix elimina tre giochi dagli store del Belgio a causa delle loot boxes

Una situazione delicata, quella belga: Square Enix preferisce fare un passo indietro e togliere dai cataloghi tre giochi mobile per non rischiare di andare contro la legge sul gioco d'azzardo.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/11/2018 alle 10:00
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/11/2018 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come forse saprete, quest’anno il Belgio ha vietato le loot boxes, il sistema di ottenimento di premi digitali generati casualmente in seguito a una spesa di soldi reali, ritenendolo gioco d’azzardo. La decisione era stata presa ad aprile e aveva influenza vari giochi, come Guild Wars 2. Anche i Paesi Bassi avevano vietato le loot boxes in certi giochi.

Square Enix, in seguito a questa nuova normativa, ha eliminato dagli store della nazione tre proprie opere mobile: Mobius Final Fantasy, Kingdom Hearts Union Х e Dissidia Final Fantasy Opera Omnia. Il publisher, in una dichiarazione ufficiale, ha affermato di aver rimosso i tre giochi a causa “dell'attuale e incerto stato legale delle loot boxes agli occhi della legge belga”.

Leggi anche Hajime Tabata lascia Square Enix: cancellati i DLC di Final Fantasy XV!

Anche altre nazioni si stanno adoperando per regolare le loot boxes. Il Regno Unito, al contrario, ha determinato che non si tratta di un tipo di gioco d’azzardo nel momento nel quale i giocatori non possono rivendere oggetti virtuali ottenuti con soldi reali.

mobius-final-fantasy-7758.jpg

La questione è delicata, ma probabilmente un vero cambiamento non potrà avvenire fino a quando non sarà una grande nazioni come gli USA a dire la propria. I giocatori stessi hanno più volte espresso i propri dubbi nei confronti delle loot boxes e, in generale, delle microtransazioni, spingendo anche grandi compagnie come Disney e EA a cambiare approccio: parliamo ovviamente del caso di Star Wars Battlefront II. Diteci: qual è la vostra opinione in merito?

Se i giochi mobile non fanno per voi, potete ripiegare su un classico Final Fantasy XII!

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.