Sony ha appena confermato un nuovo State of Play in programma per domani, 11 novembre, con inizio fissato alle 23:00 ora italiana. L'evento, denominato dalla stessa casa giapponese "State of Play Japan", si concentrerà esclusivamente su titoli per PlayStation 5 (acquistabile qui su Amazon) provenienti dal Giappone e dal mercato asiatico, aprendo le porte a possibili annunci su franchise iconici e nuove IP provenienti da una regione storicamente cruciale per l'ecosistema PlayStation. Si tratta di una scelta strategica che evidenzia l'importanza del mercato orientale per la divisione gaming di Sony, particolarmente rilevante dopo mesi di discussioni sul progressivo spostamento del focus aziendale verso produzioni occidentali.
La decisione di dedicare un intero evento alla scena videoludica giapponese e asiatica suggerisce che Sony intenda riaffermare il proprio legame con gli sviluppatori della regione. Negli ultimi anni, la community aveva infatti espresso preoccupazioni riguardo alla diminuita presenza di titoli nipponici nei principali showcase PlayStation, con alcuni franchise storici rimasti ai margini rispetto alle mega-produzioni AAA occidentali.
Al momento, Sony non ha rivelato quali studi o quali giochi saranno protagonisti della serata, mantenendo il massimo riserbo sugli annunci previsti. Tuttavia, le speculazioni della community si sono già scatenate: tra i titoli più attesi dai giocatori figurano possibili aggiornamenti su Final Fantasy, nuovi capitoli di serie Square Enix, Capcom e Bandai Namco, oltre a potenziali sorprese da parte di team indipendenti giapponesi che hanno brillato su PS5.
La durata dell'evento non è stata ancora comunicata ufficialmente, ma gli State of Play tradizionali oscillano generalmente tra i 20 e i 40 minuti di contenuti. Considerando il focus geografico specifico, è lecito aspettarsi una carrellata di trailer, gameplay inediti e possibili date di uscita per titoli già annunciati, oltre a potenziali reveal a sorpresa che potrebbero accendere l'entusiasmo della fanbase più legata alle produzioni JRPG, action e visual novel.