Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

Studio cambia nome e stile al sequel di Disco Elysium

Dark Math Games trasforma XXXNightshift in Tangerine Antarctic, un nuovo RPG in terza persona che cambia completamente genere e prospettiva di gioco.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/09/2025 alle 14:42

La notizia in un minuto

  • Dark Math Games cambia il nome del suo gioco da XXXNightshift a Tangerine Antarctic, ambientato in un hotel nell'Antartide dove una tempesta intrappola i personaggi durante una serie di omicidi
  • Lo studio abbandona la visuale isometrica tipica di Disco Elysium per adottare una prospettiva in terza persona, segnando una rottura con le aspettative iniziali del progetto
  • La diaspora del team ZA/UM ha generato multiple realtà competitive: oltre a Dark Math Games, sono nati Longdue Games, Red Info Ltd e lo stesso ZA/UM originale lavora al nuovo titolo Elysium

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il panorama dei videogiochi indie britannici si arricchisce di un nuovo capitolo nella saga post-Disco Elysium, con Dark Math Games che ha appena annunciato una svolta significativa per il suo progetto di punta. Lo studio, che conta una ventina di sviluppatori di cui circa la metà provenienti dal team originale del celebre RPG investigativo, ha deciso di cambiare non solo il nome del gioco ma anche l'intera concezione del gameplay. La decisione segna un allontanamento dalle meccaniche isometriche che avevano reso famoso il titolo originale, abbracciando invece una prospettiva completamente diversa.

Dal nome criptico alla location antartica

Quello che fino a ieri era conosciuto come XXXNightshift si presenta ora al pubblico con il titolo Tangerine Antarctic. Il cambio di denominazione non è casuale: riflette l'ambientazione del gioco, che si svolge interamente presso l'omonimo hotel situato nel villaggio sciistico di Mount Hope, nell'Antartide britannica. Secondo Timo Albert, fondatore di Dark Math Games, la struttura alberghiera diventa essa stessa un personaggio fondamentale della narrazione, progettata dall'architetto estone Kaur Stőőr e teatro principale degli eventi misteriosi che il giocatore dovrà dipanare.

L'elemento della tempesta di neve che intrappola i personaggi nell'hotel aggiunge una dimensione claustrofobica alla vicenda, costringendo il protagonista a confrontarsi con una serie di omicidi in un ambiente isolato dal resto del mondo. Questa scelta narrativa richiama i classici del giallo inglese, un riferimento che potrebbe risultare particolarmente familiare al pubblico europeo.

La rivoluzione del gameplay

La decisione più sorprendente riguarda l'abbandono della visuale isometrica in favore di una prospettiva in terza persona. Questa scelta rappresenta una rottura netta con le aspettative create attorno al progetto, inizialmente presentato come un RPG investigativo ricco di "strumenti e livelli di gameplay multipli", oltre a una "dinamica unica dei compagni". Il passaggio alla terza persona potrebbe aprire nuove possibilità narrative e di immersione, anche se allontana inevitabilmente il titolo dall'eredità stilistica di Disco Elysium.

L'hotel Tangerine Antarctic diventa un personaggio del gioco

La diaspora del talento ZA/UM

Dark Math Games non è l'unico studio nato dalle ceneri del team originale di Disco Elysium. La frammentazione di ZA/UM ha dato vita a una vera e propria diaspora creativa, con diversi gruppi di sviluppatori che hanno fondato nuove realtà imprenditoriali. Nello stesso periodo dell'annuncio di Dark Math, circa dodici ex membri del team hanno dato vita a Longdue Games, anch'esso impegnato nella creazione di un successore spirituale del titolo originale.

La situazione si complica ulteriormente se si considera che Robert Kurvitz, direttore creativo del gioco originale, e Aleksander Rostov, direttore artistico, avevano già fondato Red Info Ltd nel 2022, dopo aver lasciato ZA/UM in circostanze controverse. Parallelamente, ciò che rimane dello studio originale ha recentemente annunciato Elysium, descritto come un "RPG di spionaggio che distorce la mente" e che combina introspezione del giocatore, dialoghi profondi e incontri ad alta tensione governati dal lancio dei dadi.

Questa proliferazione di progetti ispirati all'universo di Disco Elysium testimonia l'impatto duraturo del titolo originale, ma solleva anche interrogativi su quale di questi studi riuscirà a catturare l'essenza narrativa che aveva reso tanto speciale l'esperienza originale. La scelta di Dark Math Games di allontanarsi dalle meccaniche tradizionali potrebbe rappresentare tanto un rischio quanto un'opportunità per distinguersi in un mercato sempre più affollato di "successori spirituali".

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano
1

Videogioco

Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano

Di Antonello Buzzi
Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano
3

Videogioco

Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano

Di Antonello Buzzi
Black Ops 7: a 45€ era destino che esplodesse in vendite al Black Friday

Offerte e Sconti

Black Ops 7: a 45€ era destino che esplodesse in vendite al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.