Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Su Linux si gioca meglio con KDE, anche ai giochi indie

Secondo un sviluppatore, KDE è l'interfaccia migliore per chi punta a giocare con Linux, grazie a una migliore gestione delle risorse e delle librerie OpenGL. Intanto aumentano le possibilità di giocare per chi una distro open source.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 03/12/2012 alle 13:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Per giocare su Linux è meglio usare KDE, o almeno così dice Martin Gräßlin, cioè il (relativamente) noto sviluppatore di Kwin - un Windows Manager piuttosto conosciuto nel mondo Linux. Chi vuole usare i giochi disponibili via Steam su Linux dovrebbe quindi scegliere KDE Plasma. Il tema è interessante anche perché KDE è ben lontano da Unity, cioè l'interfaccia predefinita di Ubuntu. Ed è proprio questa la distribuzione scelta da Valve per avvicinarsi al mondo dei sistemi operativi open source.

Steam su Ubuntu

Il fatto è che scegliendo KDE si otterrebbero più semplicità e stabilità, soprattutto per quanto riguarda la compatibilità con le librerie OpenGL - necessarie per l'esecuzione dei videogiochi. "KDE Plasma con KWin funzionerà senza problemi con il suo back-end XRender non composito, e tutto sarà semplice. Ci sono meno complicazioni in questo modo, ed è più facile per gli utenti con vecchio hardware e nei casi dove manca la compatibilità OpenGL", sostiene infatti Michael Larabel su Phoronix.

"La modalità non composita ci permette di fare cose come spegnere la composizione quando si usano giochi o pesanti applicazioni OpenGL come Blender. Quindi se volete usare alcuni dei giochi finalmente disponibili per Linux, KDE Plasma dovrebbe essere la vostra scelta primaria. Ho sentito anche di utenti che hanno scelto KDE Plasma perché forniamo ancora setup non basati su OpenGL", scrive invece Martin Gräßlin.

E di certo il catalogo Steam può rappresentare una grande motivazione, visto anche che in queste ore sta aumentando per numero di giochi disponibili con nove nuovi titoli in arrivo. Valve però non è l'unico giocatore in partita: anche lo sviluppatore IndieCity, infatti, ha deciso di aprirsi a Linux. Parliamo in questo casa di un'azienda che non propone titoli famosi, ma che ha un catalogo senz'altro più che interessante.

Nato per fraggare

Che si scelga KDE o un'altra soluzione bisogna notare che l'attenzione per il gaming su Linux sta crescendo rapidamente, e lo stesso vale per OS X, per non parlare di smartphone e tablet. A oggi il sistema operativo Microsoft è ancora quello che offre la migliore esperienza di gioco e il catalogo più ampio, ma quanto tempo passerà prima che questa situazione finisca?

Microsoft dovrebbe preoccuparsene? Forse sì, ma dopotutto sono anni che le console hanno superato i PC per importanza in ambito videoludico. E da questo punto di vista la posizione dell'Xbox 360 non desta certo preoccupazioni. Forse Microsoft non può impedire che i consumatori si mettano a giocare con Linux o con i Mac, ma è senz'altro possibile che possa permettersi di considerarlo come un problema minore. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.