Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti

L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 14/11/2025 alle 11:45

La notizia in un minuto

  • L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso incompatibili numerosi dock non ufficiali, lasciando i giocatori impossibilitati a utilizzare la modalità TV con accessori third-party precedentemente funzionanti
  • Il nuovo dock richiede un alimentatore da 60W contro i 39W del modello originale per gestire clock GPU e risoluzione superiori, una differenza tecnica che potrebbe spiegare i problemi di compatibilità
  • La tempistica solleva interrogativi considerando il prezzo di 125 dollari del dock ufficiale, con Nintendo che non ha ancora rilasciato dichiarazioni sulla natura intenzionale o accidentale del blocco
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il panorama degli accessori third-party per Nintendo Switch 2 (acquistabile qui a prezzo scontato) potrebbe aver subito un duro colpo nelle ultime ore. Dopo il rilascio dell'aggiornamento di sistema versione 21.0.0, numerosi giocatori stanno segnalando l'improvvisa incompatibilità delle loro dock non ufficiali, trasformando quello che doveva essere un normale update di routine in un potenziale grattacapo per chi aveva investito in soluzioni alternative per collegare la console al televisore.

La community su Reddit ha iniziato a riempirsi di segnalazioni nelle ore successive al deploy della patch. Un utente ha raccontato un'esperienza particolarmente frustrante: aveva appena ricevuto un cavo dock third-party per i viaggi, funzionava perfettamente al primo utilizzo, ma dopo aver lanciato un gioco e installato l'aggiornamento richiesto dal sistema, l'accessorio ha smesso completamente di funzionare. Non si tratta di casi isolati: diverse testimonianze provenienti anche dal Giappone confermano il problema, con giocatori che utilizzavano dock alternative da mesi senza alcun problema e che ora si trovano impossibilitati a giocare in modalità TV.

La questione tecnica dietro questa incompatibilità potrebbe risiedere nelle specifiche energetiche della nuova console Nintendo. A differenza del modello originale, il dock di Switch 2 non è un semplice adattatore HDMI passivo, ma richiede un alimentatore da 60W rispetto ai 39W necessari per Switch prima generazione. Questa potenza aggiuntiva serve alla console per aumentare clock della GPU e risoluzione quando collegata al televisore, un processo che evidentemente necessita di requisiti hardware più stringenti rispetto al passato.

Il dock di Switch 2 richiede un alimentatore da 60W contro i 39W del modello originale, una differenza che potrebbe spiegare l'incompatibilità post-update

Particolarmente interessante è notare come alcuni utenti abbiano segnalato problemi anche con il dock ufficiale first-party fornito in bundle con la console. In questi casi specifici, però, un semplice spegnimento completo del sistema seguito da un riavvio ha risolto la situazione, soluzione che purtroppo non sembra funzionare per chi utilizza accessori non prodotti da Nintendo. Il fatto che la ricarica passthrough continui a funzionare in alcuni casi suggerisce che il problema non sia nell'alimentazione base, ma nel processo di handshake che attiva la modalità docked vera e propria.

Al momento Nintendo non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla questione, né sono stati pubblicati changelog dettagliati che spieghino modifiche ai protocolli di comunicazione con il dock. Resta da capire se si tratti di una conseguenza non intenzionale dell'aggiornamento che verrà corretta con una patch successiva, o se rappresenti una strategia deliberata per scoraggiare l'uso di accessori non certificati. La situazione ricorda vagamente alcuni episodi del passato con altri produttori hardware che hanno limitato la compatibilità con periferiche non ufficiali attraverso update firmware.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.