Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo

Ti è piaciuto Ninja Gaiden 2 Black? Ecco 5 giochi che devi provare

Avete giocato a Ninja Gaiden 2 Black e ora bramate la nuova avventura di Ryu Hayabusa? Ecco una selezione di 5 titoli per colmare il vostro vuoto!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 29/01/2025 alle 15:01

Durante l'ultimo Xbox Showcase è stato annunciato completamente a sorpresa Ninja Gaiden 4, un nuovo capitolo della saga che per ora non ha ancora una data di uscita fissata; ma non solo: la vera bomba dell'evento è stata lo shadowdrop di Ninja Gaiden 2 Black, remake del celebre secondo capitolo della saga disponibile su PC e Xbox Series X|S (e scaricabile senza costi aggiuntivi per gli abbonati a Game Pass).

La serie Ninja Gaiden è stata non solo una delle più popolari, ma anche una delle più iconiche nel mondo dei videogiochi: fin dal suo debutto nel 1988, questo titolo d'azione ha introdotto uno stile di combattimento sopra le righe, in cui non contava solo eliminare i nemici, ma farlo con stile. Proprio il suo sistema di combattimento ha influenzato profondamente il mondo videoludico, ispirando numerosi titoli che hanno cercato di replicarne lo stile.

Immagine id 47838

Se siete tra quelli che hanno già giocato Ninja Gaiden 2 Black e ora bramate con ansia la nuova avventura di Ryu Hayabusa, però, non temete: in questo articolo troverete una selezione di 5 titoli perfetti per colmare il vostro vuoto!

1. Ninja Gaiden: Master Collection

Partiamo dalle basi: se avete scoperto la serie di Ninja Gaiden grazie al remake del 2, oppure semplicemente avete voglia di rigiocarli tutti godendo di grafica e tecnologie migliorate, allora è il caso di immergervi nella Ninja Gaiden: Master Collection. Questa raccolta riporta in vita tre dei capitoli più iconici della serie, offrendo ai giocatori la possibilità di rivivere le intense battaglie di Ryu Hayabusa. La raccolta include Ninja Gaiden Sigma, Ninja Gaiden Sigma 2 e Ninja Gaiden 3: Razor's Edge, mantenendo intatta la frenesia e la difficoltà che hanno reso celebre la saga ma in una versione graficamente aggiornata e uscita nel 2021. 

2. God of War

Una serie altrettanto iconica e importante come Ninja Gaiden, ma con un combattimento più pesante. I vecchi God of War hanno replicato il combattimento di Ninja Gaiden, evitando però di esserne una copia carbone - una scelta azzeccata da parte di PlayStation -. Come in Ninja Gaiden, le combo sono importanti e, quando i giocatori ne eseguono una, possono concatenare gli attacchi in modo più efficace. Con le Lame dell'Olimpo di Kratos, potrete essere creativi nel modo in cui affrontate i nemici, una qualità presa in prestito da Ninja Gaiden.

Nei giochi successivi della serie, invece, il combattimento diventa più veloce e dinamico, e a tutto ciò si aggiunge uno stile molto curato, che rende il combattimento un punto di forza di questi giochi, un aspetto che anche Ninja Gaiden ha saputo sfruttare bene, specialmente nei titoli più recenti. Insomma, se siete fan della mitologia norrena e non avete mai vestito i panni di Kratos, è il momento giusto per farlo, magari optando proprio per l'ultimo capitolo, God of War: Ragnarok.

Immagine id 47841

3. Bayonetta

Lo stile di combattimento di Bayonetta prende molto da Ninja Gaiden e lo fa in modo eccellente: i giocatori controllano una strega di nome Bayonetta, i cui capelli possono trasformarsi in armi in grado di infliggere grandi danni. A differenza di Ryu Hayabusa, Bayonetta non usa una spada, ma questo non cambia la natura del combattimento: come in Ninja Gaiden, dovrete schivare, saltare e parare i nemici, mantenendo la stessa velocità e aggressività che permette di abbattere facilmente gli avversari.

In particolare, uno dei motivi per cui Bayonetta 3, il titolo più recente della serie disponibile su Nintendo Switch, è considerato un gioco eccellente e prende molte influenze da Ninja Gaiden: quando combattete ed eseguite le combo vi sentirete potenti, ma dovrete comunque affrontare i nemici in modo dinamico e con movimenti fluidi. 

4. Metal Gear Rising: Revengeance

Non lasciatevi ingannare dal titolo, dato che Metal Gear Rising: Revengeance non funziona come il resto della serie Metal Gear, che è un'esperienza più lenta e basata principalmente sulla furtività. In questo titolo, infatti, lo stile di combattimento hack-and-slash di Ninja Gaiden è molto evidente: come negli altri giochi di questa lista, il combattimento è veloce e i giocatori devono muoversi continuamente per sconfiggere i nemici. 

Insomma, uno stile di combattimento che si adatta perfettamente al gioco, un protagonista forte abbastanza per combattere in quel modo e una storia sorprendentemente profonda rendono Metal Gear Rising: Revengeance un gioco divertente e assolutamente da scoprire, anche se non siete fan della serie. Inoltre, a differenza di Ninja Gaiden, è più facile da giocare e può, quindi, essere un punto di accesso per i giocatori che vogliono avvicinarsi al genere.

Immagine id 47840

5. Devil May Cry

La serie Devil May Cry è probabilmente la migliore nel replicare il combattimento di Ninja Gaiden. L'influenza è evidente: vi ritroverete ad affrontare un'ampia varietà di demoni in differenti modi, con gli scontri che diventeranno alquanto difficili nel corso della storia. Inoltre, anche Dante in Devil May Cry brandisce una spada, permettendogli di eseguire mosse esagerate, come mantenere i nemici in aria per eseguire combo.

Questo stile di gioco ha reso Devil May Cry una delle serie più iconiche per quanto riguarda le meccaniche di combattimento con la spada. Anche se il reboot ha cambiato l'aspetto e la personalità di Dante il combattimento è rimasto lo stesso, migliorando però la fluidità. Insomma, sia Ninja Gaiden che Devil May Cry hanno saputo rendere giustizia allo stile hack-and-slash, per cui vale decisamente la pena provarlo se ancora non lo avete fatto. 

  • 1. Ninja Gaiden: Master Collection
  • 2. God of War
  • 3. Bayonetta
  • 4. Metal Gear Rising: Revengeance
  • 5. Devil May Cry
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
Dopo il licenziamento di 31 dipendenti, 220 lavoratori firmano una lettera al management. Lo studio respinge le accuse di pratiche antisindacali.
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.