Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cyberpunk 2077: Switch 2 vs Steam Deck a confronto Cyberpunk 2077: Switch 2 vs Steam Deck a confronto...
Immagine di SteamOS surclassa Windows 11 nel gaming portatile, ecco i primi dati SteamOS surclassa Windows 11 nel gaming portatile, ecco i pr...

DLC insulsi o sbilanciati

A volte i videogiochi sfruttano elementi particolarmente odiosi, che oltre a rovinare l'immersione finiscono per innervosire i giocatori. Scopriamo insieme i peggiori in questa classifica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/06/2014 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • Top 10: le cose più odiose dei videogiochi
  • Sequenze animate che non si possono saltare
  • Salvataggi prima di sequenze insaltabili
  • Morte durante le sequenze animate
  • Muri invisibili
  • Porte chiuse invincibili
  • Inquadrature incerte
  • Raffiche di combattimenti casuali
  • Boss con barre di energia multiple o enormi
  • Abuso di quick time event
  • DLC insulsi o sbilanciati

Chiudiamo la nostra classifica delle cose più odiose dei videogiochi con i famigerati DLC. Non siamo sempre contrari ai contenuti a pagamento che gli sviluppatori ci propongono dopo l'uscita di un gioco. Nel caso di espansioni curate o di pacchetti interessanti siamo anche disposti ad aprire il portafoglio, soprattutto se il gioco merita e siamo ancora desiderosi di avventure nel mondo creato dai team di sviluppo. Siamo invece particolarmente restii ad approvare DLC completamente inutili, come quelli per modificare il colore della propria arma o del proprio equipaggiamento. "Vuoi tingere d'oro il tuo fucile? Compra il pacchetto 'armi dorate' a 4,99 euro. Non fa niente se il tuo personaggio virtuale ha una riserva di soldi che farebbe impallidire il Sultano del Brunei, per tingere le armi d'oro devi sganciare soldi reali".

Questi DLC ci stanno sulle scatole, anche se nel caso delle modifiche puramente estetiche siamo disposti a chiudere un occhio (a patto che gli sviluppatori ci diano sufficienti possibilità di personalizzazione). Quello che invece non riusciamo a sopportare sono i DLC che stravolgono l'equilibrio del gioco. "Vuoi armi più potenti per affrontare i tuoi boss e sconfiggere amici e nemici? Compra il pacchetto 'armi potenti' e scatena la tua forza! Non fa niente se i tuoi avversari hanno giocato centinaia di ore e conoscono a memoria tutte le statistiche, vincerai tu perché hai pagato!". Questo genere di DLC e in generale ogni elemento del genere "pay to win" dovrebbe semplicemente sparire dalla faccia della Terra. 

Leggi altri articoli
  • Top 10: le cose più odiose dei videogiochi
  • Sequenze animate che non si possono saltare
  • Salvataggi prima di sequenze insaltabili
  • Morte durante le sequenze animate
  • Muri invisibili
  • Porte chiuse invincibili
  • Inquadrature incerte
  • Raffiche di combattimenti casuali
  • Boss con barre di energia multiple o enormi
  • Abuso di quick time event
  • DLC insulsi o sbilanciati

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
SteamOS surclassa Windows 11 nel gaming portatile, ecco i primi dati
Windows 11 vs SteamOS: il confronto diretto tra hardware identici rivela una schiacciante superiorità di SteamOS, una sconfitta devastante per Microsoft.
Immagine di SteamOS surclassa Windows 11 nel gaming portatile, ecco i primi dati
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cyberpunk 2077: Switch 2 vs Steam Deck a confronto
Cyberpunk 2077: confronto video tra Nintendo Switch 2 e Steam Deck. Analisi delle differenze in prestazioni e qualità grafica tra le due piattaforme.
Immagine di Cyberpunk 2077: Switch 2 vs Steam Deck a confronto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
Il futuro incerto di Marathon: tra problemi di marketing, asset rubati e dubbi sulla formula hardcore, il nuovo titolo Bungie rischia.
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
L'episodio finale della seconda stagione di The Last of Us ha registrato 3,7 milioni di spettatori multipiattaforma negli Stati Uniti.
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
Nel panorama delle modifiche hardware fai-da-te, esistono progetti che sfidano ogni logica pratica ma che affascinano per pura audacia tecnica.
Immagine di Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.