Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Tunic e il review bombing, ennesima dimostrazione di ignoranza

Una parte del pubblico mette alla gogna Tunic e dimostra di non aver capito niente del gioco che ha appena pagato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 24/03/2022 alle 12:17 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:17

Ci risiamo: ancora una volta un videogioco è vittima del review bombing. Dopo Gran Turismo 7, gli utenti hanno dimostrato il loro malcontento sfogandosi su Tunic. Se però nel caso del gioco di Polyphony Digital le feroci critiche erano rivolte alla gestione dello stesso, questa volta i giocatori hanno dato uno sfoggio di ignoranza non da poco.

tunic-174152.jpg

Come riportato da Game Rant, Tunic è vittima del review bombing per due motivazioni completamente illogiche e che ci fanno dubitare molto su come gli utenti decidano di acquistare i loro videogiochi. A finire al centro delle polemiche sono stati infatti due aspetti che mai ci saremmo aspettati: la somiglianza con Zelda e la difficoltà.

C'è da fare un po' di chiarezza in merito. Lo sviluppatore di Tunic non ha mai nascosto di aver preso ispirazione da Zelda e si tratta di una cosa perfettamente normale: tantissimi videogiochi attingono da altri titoli, non è un mistero. Sicuramente ci sono ancora delle opere originali, ma anche il mercato tripla A è invaso da giochi che prendono ispirazione da altre opere, come ad esempio Uncharted, che sembra quasi essere un diretto figlio della popolarità di Tomb Raider. Per quanto riguarda invece la difficoltà, qui c'è da fare un discorso diverso: in tanti accomunano il gioco indie che ha debuttato su PC e console Xbox a Dark Souls. Beh, non è mai stato un mistero.

Nel corso degli anni che hanno preceduto la release di Tunic, infatti, ci sono stati video di gameplay, articoli di approfondimento e anteprime. Tutto il materiale a disposizione dei giocatori ha sempre fatto presente quanto il titolo fosse difficile, eppure a quanto pare una minoranza del pubblico non ha saputo (o non ha voluto) ascoltare.

Fortunatamente le recensioni negative sono molto poche, almeno quelle scritte. Tunic resta un gioco sicuramente molto divertente e con un livello di sfida alto, ma alla portata di tutti. Forse (e sottolineiamo forse), prima di acquistare un qualsiasi tipo di prodotto sarebbe meglio informarsi prima.

Tunic è su Xbox Game Pass. Potete abbonarvi al servizio Microsoft sfruttando le carte prepagate che trovate su Amazon.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.