Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Videogiochi violenti accusati per una sparatoria in Texas, otto morti

Accade ancora una volta: in Texas un uomo spara a trenta persone e ne uccide otto. Le motivazioni sono sconosciute, ma il sindaco accusa i videogame.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 03/09/2019 alle 09:41

Dopo i tristi eventi di Dayton (Ohio) e El Paso (Texas), accade ancora una volta: a Odessa (Texas), un uomo di trentasei anni, Seath A. Ator, ha ucciso otto persone, di età compresa tra i 15 e i 57 anni, ferendone altre ventuno. Ator è stato inseguito dalla polizia e, dopo uno scontro a fuoco, è perito sotto i colpi degli agenti. Secondo quanto affermato dal capo della polizia di Odessa, Michael Gerke, i motivi che hanno spinto l'uomo a uccidere non sono confermati, ma parte del motivo potrebbe essere legata al fatto che l'uomo aveva perso il lavoro poche ore prima. Il sindaco di Odessa, però, è di un'altra opinione.

Quando il presentatore di MSNBC ha spiegato al sindaco che nella sparatoria di El Paso e in quella di Odessa era stato usato lo stesso tipo di arma (un fucile d'assalto), e ha chiesto se a suo parere c'era un qualche legame, il sindaco ha replicato con le seguenti parole: "Penso che il problema sia nel cuore delle persone, a essere onesto. Abbiamo in circolazione alcuni dei videogiochi più violenti mai visti." Queste parole fanno eco a quelle di Trump, che ha dato la colpa alla glorificazione della violenza, presente anche nei videogiochi.

Leggi anche Astral Chain, utenti vorrebbero il gioco su PS4, ecco la risposta di Kamiya

trump-34101.jpg
Anche Trump ha mosso accuse simili recentemente

Leggi anche Night in the Woods: morto il co-creatore del gioco, Alec Holowka

È poi stato chiesto al sindaco cosa ne pensasse della nuova legge, entrata in vigore domenica, che permette di trasportare armi in luoghi pubblici come scuole o chiese. Il sindaco ha replicato affermando che permetterà di proteggere ancora di più le scuole. Infine, ha concluso che la cosa più importante ora come ora sono le preghiere.

I videogame diventano ancora una volta il capro espiatorio: diteci, voi cosa ne pensate? Credete che si debba rispondere a questo tipo di parole?

Fonte dell'articolo: www.huffpost.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.