Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

Alla caccia di Roger

Virtua Tennis 3 è la quasi perfetta evoluzione di un già indimenticabile Virtua Tennis 2. Seppur il suo aspetto grafico non stravolga il genere, è ancora una volta il suo gameplay a farla da padrone, grazie alla sua innata accessibilità e precisione. Alcuni giocatori potrebbero storcere il naso di fronte ad alcuni aspetti ben poco realistici, ma il tutto è a favore della spettacolarità. Offline può impegnare, online può creare una serie dipendenza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 30/03/2007 alle 15:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Virtua Tennis 3 sfida Top Spin
  • Paralleli e separazioni
  • Il tennis d'attacco è in estinzione
  • Alla caccia di Roger
  • In rete
  • Conclusioni

Alla caccia di Roger

Per quanto riguarda le modalità di gioco, Virtua Tennis 3 mantiene pressoché inalterati i contenuti della serie. Troviamo così dei mode piuttosto classici: Tour mondiale, Torneo, Esibizione, Giochi in campo e Xbox Live. La modalità principale, come era lecito aspettarsi, prevede la creazione del proprio alter ego digitale, maschile o femminile che sia. Rispetto a Top Spin 2, l'editor introdotto da Sega è piuttosto elementare e limita il tutto ad una serie piuttosto ristretta di caratteristiche fisiche. Terminata l'opera, si accede ad un canonico mappamondo, sul quale è possibile indicare la propria abitazione e selezionare il torneo o l'allenamento prescelto. Da qui in poi il gioco non si discosta moltissimo da altre produzioni di questo genere, con la sua consueta dose di tornei, mini-giochi per migliorare le proprie abilità, equipaggiamenti e così via. Il reale obiettivo è ovviamente uno: il primo posto nel ranking mondiale.

Come da tradizione, le prime sfide sono piuttosto monotone e prive d'interesse, in quanto il proprio tennista è una vera schiappa. Gli allenamenti, costruiti a base di mini-giochi, sono sempre la linfa vitale per incrementare le varie abilità. Raggiungere l'obiettivo massimo di ogni esercizio è una sfida da veri campioni, tanto è vero che molti giocatori si interesseranno più alle medaglie d'oro di ogni singolo mini-game piuttosto che al raggiungimento della prima piazza nel Tour.

È presente anche un sistema per la gestione dei rapporti con gli altri tennisti, in modo da assicurarsi il partner più affine per i doppi o, addirittura, per ricevere degli omaggi, come alcune racchette, a loro volta in grado di aumentare la forza del proprio atleta. Detto questo, è innegabile che questa modalità alla lunga risulti ripetitiva e ben poco stimolante, quanto meno paragondola al mode via Xbox Live. Un ultimo doveroso accenno è ancora rivolto ai mini-game, disponibili anche al di fuori della Tour mondiale. Sono infatti da sottolineare un paio di novità, come ad esempio l'attacco alieno (a turno, bisogna respingere la palla per distruggere gli alieni prima che raggiungano la propria barricata) o il super bingo (richiede di colpire i pannelli numerati a turno per segnare una linea sulla propria scheda bingo).

Nulla di rivoluzionario, per carità, ma dopo due episodi identici, un boccata d'aria fresca è ben accetta.

Leggi altri articoli
  • Virtua Tennis 3 sfida Top Spin
  • Paralleli e separazioni
  • Il tennis d'attacco è in estinzione
  • Alla caccia di Roger
  • In rete
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.