Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Wasteland 3: The Battle of Steeltown | Recensione, nuovi drammi in Colorado
Videogioco
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Wasteland 3: The Battle of Steeltown | Recensione, nuovi drammi in Colorado

Wasteland 3: The Battle of Steeltown è il primo, grande DLC narrativo dell'apprezzatissima opera di Brian Fargo e inXile Entertainment.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 03/06/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 19/10/2023 alle 19:37
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Narrativa sempre sublime
    • Ottime aggiunte al gameplay
  • Contro
    • Qualche bug di troppo
    • Trama non estremamente longeva

Il verdetto di Tom's Hardware

8
Una scrittura di altissimo livello, numerose e riuscite aggiunte al gameplay e una valangata di ardue scelte morali: se avete amato Wasteland 3, allora anche The Battle of Steeltown vi piacerà parecchio, regalandovi un’esperienza memorabile. Siete pronti a scoprire il mistero che si cela dietro il solo all’apparenza semplice motivo che ha messo in ginocchio Steeltown?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Wasteland 3: The Battle of Steeltown - PC

Wasteland 3: The Battle of Steeltown - PC

Quasi un anno è ormai passato dal lancio di Wasteland 3, con l’ultima fatica di inXile Entertainment e Brian Fargo che ha fatto il suo esordio sul mercato lo scorso agosto. Un periodo in cui abbiamo fatto la conoscenza con uno dei gdr/strategici a turni più belli e completi degli ultimi anni. Un qualcosa che siamo arrivati a definire nella nostra recensione come “un titolo impressionante, un’opera talmente pregna di contenuti da lasciare a bocca aperta. Un’avventura dall’altissima qualità di fondo, capace di ammaliare i vecchi appassionati e, al contempo, rivisitare in chiave moderna le classiche meccaniche di gioco.” Insomma, un vero e proprio parco dei divertimenti per qualsiasi appassionato del genere, che si espande oggi con The Battle of Steeltown, primo vero DLC dell’opera di inXile Entertainment. Un'espansione narrativa, che aggiunge però al gioco non solo una nuova porzione di trama, ma anche tutta una serie di zone completamente inedite e diverse novità particolarmente interessanti a livello di gameplay. Un pacchetto completo, di cui siamo finalmente pronti a darvi le nostre impressioni.

Abbiamo recensito il gioco con il seguente PC:
  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: Corsair K70 LUX LED Rosso Cherry MX Brown
  • Mouse: Fnatic Flick 2
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

La fine di un'utopia

The Battle of Steeltown è ambientato nel complesso industriale che dà il nome al DLC, un’enorme fabbrica dedita alla produzione della stragrande maggioranza delle risorse che permettono al Patriarca di tenere il Colorado sotto il proprio controllo. Steeltown è insomma l’imprescindibile centro produttivo del Colorado, nonché cuore pulsante dei possedimenti del Patriarca. Una macchina oliata alla perfezione, in grado di dare lavoro a centinaia di sfollati e al contempo di produrre robot, armi e tanto altro ancora con un’efficienza invidiabile e dei lead time radenti lo zero. Un capolavoro di ingegneria gestionale, almeno fino a quando, di punto in bianco, il tanto perfetto meccanismo comincia a perdere colpi e l’utopia Tayloriana a sgretolarsi sempre più.

wasteland-3-165036.jpg

In qualità di ranger del deserto, e di prodi alleati del Patriarca, la nostra missione inizierà proprio in tale istante, con il nostro compito che sarà quello di mettere piede a Steeltown e cercare di comprendere cos’è successo all’interno del principale complesso industriale di Wasteland 3. Come facilmente preventivabile, e non andiamo oltre per non rovinarvi neanche un’oncia della grande potenza narrativa che inonda anche questo DLC, la causa dei problemi di Steeltown non è ritrovabile in qualche banale guasto o nella presenza di qualche bug a sistema, ma fonda le proprie radici molto più a fondo, andando a toccare anche diversi e complessi dilemmi morali.

Così come Wasteland 3 è uno spettacolare intreccio narrativo che si compone pian piano in mano al giocatore, così anche The Battle of Steeltown riesce a stupire per la qualità della scrittura e per la profondità che sta dietro alle vicende narrate. Lotta di classe, sfruttamento, diritti dei lavoratori e dei robot e molto altro ancora: i temi toccati da Wasteland 3 The Battle of Steeltown sono molti e mai trattati in modo banale. Se ce ne fosse mai stato il dubbio, neanche questa volta Brian Fargo e inXile Entertainment hanno fatto un buco nell’acqua e ci hanno anzi regalato una sinossi di primissimo livello, in grado di ghermire il giocatore e di metterlo dinnanzi numerose situazioni spinose.

Non solo narrativa

Wasteland 3 The Battle of Steeltown non è però un’espansione solamente narrativa, ma aggiunge anzi al lavoro di inXile Entertainment anche numerose zone inedite, tutte legate a Steeltown e ai suoi dintorni, e delle novità niente male al gameplay. Fanno ad esempio il loro esordio nel gioco degli scudi elementali, che permettono di difendersi in modo più efficace da alcune tipologie di attacchi, e delle armi in grado di infliggere agli avversari degli stati in modo incrementale in base al numero di colpi inflitti. In tale ottica prende luogo anche un’altra grande novità al gameplay di Wasteland 3, ossia quella delle armi non letali. Tali strumenti permettono infatti, una volta raggiunto un certo livello di stati nel bersaglio prescelto, di rimuoverlo dal combattimento stordendolo, senza effettivamente ucciderlo.

wasteland-3-165037.jpg

Una possibilità che assume un ruolo assolutamente dirompente non solo a livello di gameplay ma anche narrativo, visto che ci permetterà di non eliminare fisicamente gli avversari e di poter di conseguenza aprire la strada a tutta una serie di nuovi svincoli narrativi. Sedare una rivolta semplicemente stordendo i facinorosi anziché fucilarli malamente ci consentirà ad esempio di ottenere effetti e reazioni parecchio differenti nelle varie fazioni del Colorado post apocalittico.

wasteland-3-165038.jpg

Wasteland 3 The Battle of Steeltown: un ottimo DLC

Volendo trovare il classico pelo nell’uovo, Wasteland 3 The Battle of Steeltown è un’espansione che, andando dritti per dritti, può essere completata in un numero tutto sommato ridotto di ore. Non assaporarsi quanto imbastito da inXile con la giusta calma e attenzione sarebbe però un vero e proprio peccato e non renderebbe onore alla grande cura per i dettagli profusa dalla talentuosa software house in ogni aspetto di questo contenuto aggiuntivo. La quantità di bivi narrativi e la qualità di ogni singolo componente del DLC, a partire dalla scrittura fino ad arrivare alle aggiunte al gameplay, rendono infatti The Battle of Steeltown una signora espansione, in grado di assestarsi senza troppi problemi sullo stesso altissimo livello dell’esperienza originale di Wasteland 3. E scusateci se è poco.

wasteland-3-165039.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.