Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Xbox Game Pass è un'isola felice per gli sviluppatori

Tra dubbi e scetticismi di una parte del pubblico, Xbox Game Pass continua comunque a raccogliere giudizi positivi da parte dell'industria.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/09/2021 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:58
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/09/2021 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Xbox Game Pass è oramai una realtà ben solida: 4 anni dopo il lancio, infatti, il servizio di casa Microsoft è ben avviato, tanto da avere una libreria di giochi decisamente importante e con sempre più studi famosi che al day one decidono di inserire il loro titolo all'interno dell'enorme catalogo. Un'altra lode oggi arriva da Compulsion Games, sviluppatori di We Happy Few, il particolare e inquietante survival games basato su un'Inghilterra distopica che fin da subito ha saputo raccogliere pareri positivi da parte di pubblico e critica.

we-happy-few-69232.jpg

A parlare in modo positivo di Xbox Game Pass ci ha pensato Naila Hadjas, head of PR di Compulsion Games, in un'intervista rilasciata a Xbox Squad. Stando alle parole di Hadjas, il servizio della casa di Redmond non ha assolutamente nessun impatto negativo sullo sviluppo dei videogiochi. "Vogliamo che più persone possibili possano accedere ai nostri giochi [...] Il fatto che un titolo sia presente sul catalogo significa che più persone possibile potranno giocarlo. Non c'è un lato negativo vero e proprio", ha dichiarato Hadjas. Dichiarazioni che si sommano a quelle degli ultimi anni, dove sempre più developer si sono espressi a favore di questo sistema per godere in un modo del tutto inedito i videogiochi.

Hadjas si è poi concessa una digressione dall'argomento Xbox Game Pass. L'head of PR si è infatti sbilanciata sulle differenze tra le due macchine di Microsoft presenti in questa generazione, ovvero Xbox Series S e Xbox Series X, affermando che ci sono alcune limitazioni intrinsiche nello sviluppo, non volendo però entrare nel dettaglio.

xbox-game-pass-su-pc-38411.jpg

Come tanti altri giochi, anche We Happy Few è all'interno di Xbox Game Pass. E lo sarà anche il prossimo gioco degli sviluppatori canadesi. Negli ultimi anni infatti Compulsion Games è stata acquisita da Microsoft, diventando di fatto un first party della casa di Redmond, come Obsidian, Bethesda (e tutte le software house legate a lei) e Double Fine Proudctions. A cosa stiano lavorando, però, è ancora un mistero e probabilmente non lo scopriremo prima del 2022.

Xbox Series S è la macchina perfetta per sfruttare Xbox Game Pass: la trovate in offerta su Amazon.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.