Si tratta di una voce di corridoio, ma le le notizie che stanno comparendo dai social (e da fonti relativamente affidabili) sembrano tutte indicare quella direzione. A quanto sembra, Xbox Game Pass non è sostenibile, non come lo ha dichiarato Microsoft mesi fa.
(FYI) @XcloudTimdog explains why Microsoft made this decision to go third-party
— Alan Feely (@IdleSlothVGT) February 5, 2024
- Tim has heard that Call of Duty may not be coming to game pass.
- Hardware sales have not met the projected sales and the CFO got spooked.
- In the last three months of last year, they had consoles… pic.twitter.com/ImxdBNIeh7
Secondo il noto appassionato di Xbox, Timdog (che ha contatti con Microsoft stessa), l'abbonamento videoludico dell'azienda di Redmond non è sostenibile, anche e soprattutto a causa di una crescita di utenti che non è avvenuta come invece si pensava inizialmente.
Questo, unito al fatto che le console (vendute per un mese a 350 dollari, non stanno rispettando le premesse di vendita, avrebbero "costretto" i dirigenti a prendere la decisione di portare tutte o quasi tutte le esclusive Xbox su PlayStation 5 (e Nintendo Switch), compresi Halo, Sea of Thieves, Hi-Fi Rush, Starfield e il prossimo Indiana Jones.
Un passaggio di questo tipo potrebbe ovviamente essere storico per il mercato, perché di fatto toglierebbe (o quasi) dal mercato console le console Xbox, lasciando solo PS5 e Switch a competere tra loro. Al netto di questo, Xbox potrebbe ovviamente divenire il primo publisher al mondo.
Aspettiamo conferme o ufficialità in merito, che senza dubbio vedremo nel corso dei prossimi giorni, se non addirittura nelle prossime ore.