Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastic...
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hann...

100mila Kinect venduti al giorno, ma Sony lo critica

Kinect raggiunge 2,5 milioni di unità vendute in 25 giorni. Microsoft esulta, ma Sony attacca: Kinect va bene solo per pochi generi di giochi, Move è una soluzione migliore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/11/2010 alle 11:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24

Le vendite di Kinect hanno superato quota 2,5 milioni di unità nel mondo. Microsoft vende una media di oltre 100 mila Kinect al giorno. "Siamo entusiasti della risposta dei consumatori e stiamo lavorando sodo con i nostri partner produttivi e sul canale retail per accelerare la produzione e le vendite di Kinect in modo da ripristinare le scorte nel più breve tempo possibile e tenere il ritmo della domanda", ha dichiarato Don Mattrick, presidente della divisione Interactive Entertainment Business di Microsoft, pregustando le 5 milioni di unità entro l'anno come stimato in precedenza.

Proprio sulla produzione, secondo l'analista Michael Pachter di Wedbush Morgan, Microsoft e Sony stanno giocando sporco. Entrambe continuano a ripetere che la domanda è superiore alle unità disponibili e quindi "vogliono far credere ai consumatori che i loro prodotti sono molto appetiti e difficili da trovare", spiega Pachter evidenziando come tutto ciò non fa altro che scatenare una corsa all'acquisto nel breve periodo.

Ma qual è la soluzione tecnologicamente migliore tra Move e Kinect? Secondo Anton Mikhailov, ingegnere Sony Move, è ovviamente quella dell'azienda giapponese. "Non siamo necessariamente contro Kinect o le videocamere, è solo che secondo noi il Move ha una maggiore applicabilità tra generi differenti ed è più adatto a ciò che vogliamo fare".

"Penso che la tecnologia sia un po', non immatura, ma con specifiche non sufficienti per ciò che abbiamo in testa. La videocamera Playstation Eye lavora a 60 frame al secondo e può tracciarvi molto rapidamente, mentre Kinect e altre soluzioni lavorano a soli 30 frame al secondo. Quindi sono adatte a movimenti più lenti. Per i giochi di ballo e yoga che stanno sviluppando si adatta bene, mentre se volete tirare pugni rapidamente è difficile perché Kinect non può vedere il giocatore così rapidamente. Si verifica inoltre più latenza in applicazioni come questa. Non è un risultato particolarmente interessante, è prevalentemente un insieme di problemi tecnologici".

Mikhailov ha anche dichiarato che dal punto di vista marketing si tratta di problemi minori, ma da quello tecnologico "sono abbastanza grandi". "Lavora a 30 frame al secondo anziché 60 ed è un problema comune a tutte queste videocamere. È difficile da risolvere perché avete molti dati da trasportare. Gestire le immagini è costoso dal punto di vista dalla potenza di calcolo. Penso che hanno allocato il 10/15 percento delle risorse di Xbox, più all'incirca 50 mega di memoria. Il Move richiede meno dell'1% e un megabyte di memoria. Questi sono solo una manciata di numeri, ma per gli sviluppatori significa che Killzone 3 può essere compatibile con Move e non si devono preoccupare, mentre con Kinect dovete fare cambiamenti importanti al gioco per integrarlo".

Mikhailov ha poi assicurato che tramite aggiornamenti del firmware potrà essere aumentata la precisione, ma al momento non serve. Inoltre ha aggiunto che malgrado alcune carenze tecniche la Playstation Eye è in grado di fare gran parte di ciò che può fare Kinect grazie all'applicazione di alcuni algoritmi dedicati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
"Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
Il futuro incerto di Marathon: tra problemi di marketing, asset rubati e dubbi sulla formula hardcore, il nuovo titolo Bungie rischia.
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
L'episodio finale della seconda stagione di The Last of Us ha registrato 3,7 milioni di spettatori multipiattaforma negli Stati Uniti.
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
Nel panorama delle modifiche hardware fai-da-te, esistono progetti che sfidano ogni logica pratica ma che affascinano per pura audacia tecnica.
Immagine di Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo gioco è stato accusato di propaganda russa
La Russia promuove ideologia militare: Squad 22 su Steam potrebbe essere uno strumento di propaganda dell'esercito di Mosca
Immagine di Questo gioco è stato accusato di propaganda russa
9
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Eden Ring: Nightreign, FromSoftware lo ha fatto di nuovo! | Recensione
Nightreign è un prodotto originale, ambizioso e senza dubbio capace di divertire, ma sarà abbastanza maturo per convincere il pubblico di Elden Ring?
Immagine di Eden Ring: Nightreign, FromSoftware lo ha fatto di nuovo! | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.