image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

AGEIA al centro del mercato, come andrà a finire?

AMD pensa ad AGEIA ma non può permettersela; altri attori del mercato rimangono alla finestra. Quale sarà il destino di AGEIA?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/11/2007 alle 07:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08

Richard Huddy, WW Developer Relations Manager di AMD, interviene su una delle notizie più chiacchierate della giornata di ieri: AMD vuole acquisire AGEIA?

Huddy ha rilasciato una dichiarazione a TheInquirer, volta a chiarire le sue parole:

"Penso che le mie parole abbiano acquistato un peso eccessivo. Ho sottolineato che probabilmente non investiremo 100 milioni di dollari per un produttore di PPU. Tutto questo non dovrebbe essere strombazzato come "AMD pensa di comprare AGEIA". Il pensiero di acquisire AGEIA è certamente passato per le nostre menti, tuttavia si pensano tante cose e, se leggete quello che ho detto, ho indicato che il prezzo è estremamente alto, quindi attualmente sono molto vicino ad escluderlo…

A mio modo di vedere, non c'è nessuna notizia. Ognuno in questa industria capisce che l'obiettivo primario di AGEIA è solo farsi acquisire, e noi siamo una delle aziende che deve pensare se acquisirla abbia un senso".

Quindi AMD non pensa ad acquistare AGEIA, ma al tempo stesso ci pensa? Ci suona un po' contradditorio, d'altronde nessuno ha scritto che AMD compra AGEIA, ma solo che ne considera l'acquisto. Dal canto nostro pensiamo che sia solamente una questione di soldi, altrimenti si sarebbe scatenata una lotta a colpi di biglietti verdi tra AMD, Nvidia e altre aziende per acquisirne le proprietà intellettuali. La smentita, insomma, non ci ha del tutto convinto, qualcosa dietro alle quinte si muove e ora la patata bollente è tutta nelle mani AGEIA: vorrà veramente essere acquisita?

A nostro giudizio è solo questione di tempo. La rivoluzione che prometteva AGEIA non si è ancora fatta vedere e, se nei prossimi mesi questo stato di cose non cambierà, le vie sono tre: farsi acquisire, fallire miseramente oppure chiudere il business delle schede fisiche dedicate per puntare tutto sul software, scontrandosi ad armi pari con Havok.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #6
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.