La Federal Trade Commission - FTC - ha annunciato che ha determinato che Rambus ha "illegalmente monopolizzato i mercati" per quattro tecnologie DRAM.
La decisione dell'FTC segna una nuova tappa dello scontro sull'intensa per le licenze delle tecnologie SDRAM e DDR DRAM.
Vi ricordiamo che la vicenda nasce nel 2002, quando l'FTC si lanciò contro Rambus per dimostrare come, fra il 1992 e il 1995, Rambus abbia "deliberatamente commesso una serie di azioni e pratiche anticompetitive che sono servite per truffare una grande organizzazione industriale di standardizzazione, con effetti dannosi per la competizione e i consumatori". Oltre a questo, Rambus è stata accusata di aver ridotto la produzione di memorie SDRAM, disincentivato i produttori dal fabbricare questo tipo di memorie, scoraggiato le aziende a partecipare al JEDEC e incrinato la fiducia dell'industria delle memorie verso gli standard.
Tuttavia nel febbraio 2004, un giudice amministrativo congedò la vicenda asserendo che la tecnologia Rambus non era stata adottata attraverso un comportamento anticompetitivo, ma per la sua superiore natura e per la preferenza del mercato.
Un'appello nel marzo dello stesso anno riaprì il caso e nell'ultima sentenza c'è stato un 5-0 a netto a sfavore di Rambus.
Il consulente legale di Rambus, John Danforth, apprende la sentenza e risponde "Siamo delusi dalla sentenza odierna, ma correremo ai ripari e crediamo che, se la commissione provasse a impostare le royalty, potremmo dimostrare che il valore impostato da noi era corretto".
Secondo Claudia Bourne Farrell, portavoce dell'FTC, Rambus avrà l'opportunità di presentare ricorso entro il 15 settembre.