image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

10 missioni fallimentari che hanno reso grande la NASA

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 21/08/2018 alle 18:32 - Aggiornato il 22/08/2018 alle 08:54
  • 10 missioni fallimentari che hanno reso grande la NASA
  • NASA Genesis
  • NASA Helios
  • Il dimostratore NASA DART
  • Il satellite Orbiting Carbon Observatory (OCO)
  • Il telescopio spaziale Hubble
  • Mars Polar Lander (MPL)
  • Deep Space 2
  • Mars Climate Orbiter (MCO)
  • NOAA-19
  • Space Shuttle

Il fallimento porta al successo. È il titolo di un post di Anna Haislip sul sito NASA datato 21 febbraio 2007, che consiglio a tutti di leggere. Perché davanti a un fallimento è facile sparare a zero e concludere che le persone coinvolte sono degli "incapaci", ma la realtà è che dagli sbagli si impara, e che se la NASA oggi è l'agenzia spaziale di successo che conosciamo è perché in passato ha fatto molti errori.  

Del resto progettare missioni spaziali sposta continuamente più avanti i limiti di quello che si ritiene possibile, e pone problemi a cui nessuno aveva mai dovuto pensare prima. Per questo l'invio di qualcosa nello Spazio è dannatamente difficile, e spesso fallisce. Chi ha sbagliato non è affatto un incapace, ma qualcuno che ha sperimentato qualcosa che non era mai stato fatto prima, e nonostante test e controlli accuratissimi, al primo tentativo ha sbagliato magari un dettaglio che era sfuggito a tutti. A chi ha fatto il progetto, a chi l'ha assemblato, a chi ha steso le procedure di controllo e a chi le ha eseguite. 

Per questo Charles Camarda, vicedirettore per i progetti avanzati per il Centro di sicurezza e ingegneria della NASA nel 2007, affermò: "Se qualcuno dice che qualcosa non può accadere, non credetegli mai".

L'imprevisto è sempre dietro l'angolo, e quando si manifesta in una missione spaziale di solito lo fa in maniera devastante, con fallimenti totali che non lasciano scampo. Ma che non si ripetono più. Vediamone alcuni.


Tom's Consiglia

L'epopea dell'esplorazione spaziale è molto più ampia di quanto si possa pensare. Per scoprire tutto leggete il libro Robot nell'infinito cosmo. L'esplorazione dei sistema solare con l'utilizzo di sonde spaziali automatiche

Leggi altri articoli
  • 10 missioni fallimentari che hanno reso grande la NASA
  • NASA Genesis
  • NASA Helios
  • Il dimostratore NASA DART
  • Il satellite Orbiting Carbon Observatory (OCO)
  • Il telescopio spaziale Hubble
  • Mars Polar Lander (MPL)
  • Deep Space 2
  • Mars Climate Orbiter (MCO)
  • NOAA-19
  • Space Shuttle

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.