image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

100 Megabit al 50% delle famiglie, ma ci vuole lo Stato

L'Associazione degli azionisti di Telecom Italia sostiene che per gli obiettivi dell'Agenda Digitale UE vi sia bisogno degli investimenti statali. 100 Megabit al 50% delle famiglie entro il 2020 è una sfida che può essere vinta solo con la tecnologia Fiber-to-the-basement.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/02/2012 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38

L'Associazione degli azionisti di Telecom Italia ha ribadito che senza un piano industriale Pubblico non sarà possibile raggiungere gli obiettivi dell'Agenda Digitale europea sulla NGN. Insomma, probabilmente l'azienda manterrà fede al suo progetto di sviluppo (Telecom Italia promette i 100 Megabit in 99 Comuni), ma per portate i 100 Mbit al 50% delle famiglie e i 30 Mbit al 30% entro il 2020, come vuole la UE, vi sarà bisogno di un investimento da parte dello Stato. 

Fibra nelle case

"Finalmente dopo le tante sollecitazioni di Asati, la società manifesta l'intenzione d'investire in maniera significativa anche sulla rete fissa a larga banda, e non solo sul mobile LTE. È opportuno comunque sottolineare che il suddetto progetto di investimento, sia per estensione sia per architettura di rete, può costituire solo un primo passo intermedio ma certamente non sufficiente rispetto agli obiettivi di banda ultralarga dell'Agenda Digitale", sostiene il presidente dell'associazione Franco Lombardi.

L'implementazione dell'architettura FTTCAB (Fibre To The Cabinet) è certamente un passo in avanti, ma per proseguire verso la banda ultralarga (100 Mbit) bisognerà investire sulla tecnologia Fiber-to-the-basement - che porta direttamente il segnale nei condomini. 

"Mentre Telecom Italia sicuramente può realizzare la prima fase del progetto con proprie risorse finanziarie e senza alcun accordo con altre società minori per il completamento", secondo Lombardi "è indispensabile da subito procedere a identificare concretamente il coinvolgimento del pubblico, sia nelle risorse finanziarie (Cdp), sia nel campo delle sinergie per i servizi, ad esempio con la Pubblica Amministrazione, le Poste e molti altri".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.