image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

20 progetti per riciclare la vecchia tecnologia

I vecchi componenti tecnologici possono ancora essere utili. Ecco alcuni consigli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Kate Gammon

a cura di Kate Gammon

Pubblicato il 24/09/2010 alle 11:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:22
  • 20 progetti per riciclare la vecchia tecnologia
  • CPU Scaldavivande
  • C'è un gatto che dorme in TV
  • Interruttori per le luci
  • Acquario
  • La tastiera di Rubik
  • Sottobicchiere con i cavi
  • Il vecchio walkman, in bagno
  • Una fibbia che la dice lunga
  • Una nuova definizione di bug
  • Un Mac per soffiarsi il naso
  • Da computer a narghilè
  • Il Mac come vaso per i fiori
  • Portadocumenti elettrizzante
  • Un orologio con un sacco di memoria
  • Il router dei segreti
  • Grattaschiena digitale
  • Una ventola tascabile
  • Un abaco super economico
  • Da mouse a topo vero e proprio

Introduzione

La maggior parte di noi quando compra un nuovo computer getta quello vecchio. Altri decidono invece di sfruttare componenti elettronici, rame, plastica e altro in modo creativo. Abbiamo raccolto per voi alcuni progetti divertenti che potreste ripetere anche a casa. Basta un po' di fantasia e di manualità.

Molletta per le banconote

Clicca per ingrandire

Già tenere il denaro in una molletta è probabilmente un chiaro segnale di una personalità eccentrica, come minimo. Ma se la molletta è fatta in casa e ottenuta da vecchi banchi di RAM, l'effetto sorpresa è assicurato. Questo progetto si deve a Randy Safarani, che ha anche pubblicato le istruzioni online. Se avete un computer da buttare, questo è un buon punto di partenza.

Il lavoro in verità è semplice: basta rimuovere la RAM dal suo alloggio originale, facendo attenzione a non farsi male e saldarle sulla molla. È tutto spiegato qui.

Leggi altri articoli
  • 20 progetti per riciclare la vecchia tecnologia
  • CPU Scaldavivande
  • C'è un gatto che dorme in TV
  • Interruttori per le luci
  • Acquario
  • La tastiera di Rubik
  • Sottobicchiere con i cavi
  • Il vecchio walkman, in bagno
  • Una fibbia che la dice lunga
  • Una nuova definizione di bug
  • Un Mac per soffiarsi il naso
  • Da computer a narghilè
  • Il Mac come vaso per i fiori
  • Portadocumenti elettrizzante
  • Un orologio con un sacco di memoria
  • Il router dei segreti
  • Grattaschiena digitale
  • Una ventola tascabile
  • Un abaco super economico
  • Da mouse a topo vero e proprio

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.