image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

5G: la nostra prova sul campo, potenzialità infinite

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 28/05/2018 alle 12:48

Abbiamo visitato virtualmente Matera grazie ad una connessione 5G. È il cosìdetto turismo digitale, uno degli "use case" del progetto Bari-Matera 5G, portato avanti da TIM, Fastweb e Huawei e che coinvolge 52 partner tra aziende private, Istituzioni pubbliche e startup. Un piccolo saggio di quello che sarà il nuovo standard di rete mobile, che già mostra potenzialità impensabili fino a qualche anno fa.

Al fine di poter strutturare la demo di prova per la visita virtuale di Matera, è stata realizzata una catena 5G prototipale end-to-end, partendo dalla core virtualizzata fino ad arrivare ai terminali-chipset. L'antenna attiva, sviluppata da Huawei, supporta alcune delle funzionalità offerte dal nuovo standard di rete, come il Massive MIMO, l'ampiezza di canale da 100 MHz, il frame di 1ms. Tutto è stato veicolato attraverso il dispositivo che vedete ritratto nell'immagine sottostante.

IMG 20180525 085920 (1)

Dispositivo 5G Huawei

Lato utente, il terminale con cui ci si ritrova ad interfacciarsi è l'Oculus Rift, che occorre indossare per avere accesso alla visita virtuale. La scelta di utilizzare un visore di natura commerciale, anziché uno sviluppato ad-hoc, rappresenta un punto di forza per il progetto. La logica infatti è quella di poter rendere accessibili a tutti, in futuro, gli "use case" del 5G, così da favorirne la diffusione e la fruizione.

Leggi anche: 5G a Bari e Matera grazie a TIM, Fastweb e Huawei

Una volta indossato l'Oculus Rift, ci siamo ritrovati proiettati in una visione aerea della città di Matera, esplorabile servendosi dei controller manuali del visore. La prima sensazione è stata quella di essere di fronte ad uno scenario reale piuttosto che uno riprodotto in maniera virtuale come avviene, ad esempio, con i classici contenuti a 360° già visti in altre applicazioni.

IMG 20180525 093546

Come ci è stato spiegato da Gianni Guglielmi, Responsabile Comitato Use Cases Bari-Matera 5G - Services Innovation TIM, per poter realizzare questa demo, sono stati eseguiti dei rilievi a Matera utilizzando le tecniche di laser scan e di fotogrammetria. Una tecnica dunque enormemente più complessa e dettagliata rispetto ai classici contenuti di realtà virtuale, che si percepisce nettamente una volta iniziata l'esperienza.

Nel corso della nostra visita virtuale siamo stati affiancati da un addetto TIM collegato in tempo reale direttamente da Matera, visualizzato all'interno della demo sotto forma di avatar. Si tratta di una delle peculiarità offerte dalle capacità tecniche della rete 5G, che consentirà di poter vivere queste esperienze guidati da una vera e propria guida turistica in remoto (o magari insieme ad altre persone).

IMG 20180525 093602

I luoghi di interesse visitabili erano segnalati sulla mappa aerea con appositi marker. Bastava puntare il controller dell'Oculus Rift, fare un doppio click e ritrovarsi ad esplorare alcune delle chiesi rupestri di Matera tra cui la Cripta del Peccato Originale, la Chiesa di S. Maria degli Angeli e il complesso Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Tutto senza alcun rallentamento, esattamente come se si stesse visitando questi posti dal vivo.

La cosa che personalmente mi ha maggiormente stupito è il livello di dettaglio dell'esperienza. Ad esempio, era possibile prendere virtualmente tra le mani una piccola anfora che davvero è presente in una delle chiese rupestri, oppure utilizzare una torcia per poter illuminare una parete e godere a pieno di uno dei tanti affreschi. Difficile poter raccontare le sensazioni con le parole, ed il video che abbiamo inserito nell'articolo vi aiuterà certamente a comprendere meglio.

Non abbiamo avuto a disposizione i dati specifici della connessione 5G utilizzata per la demo. Gianni Guglielmi ci ha comunque spiegato come, in questo genere di esperienze, sia determinante la bassa latenza garantita dal nuovo standard di rete che consente, ad esempio, di impugnare virtualmente una torcia e accenderla senza che ci siano ritardi di sorta. Un aspetto fondamentale per restituire una sensazione quanto più possibile vicina alla realtà.

A tutto questo va ovviamente aggiunta l'elevatissima velocità di download offerta dal 5G. Nel caso specifico, parliamo di immagini da decine di gigabyte che devono essere scaricate praticamente in tempo reale al fine di consentire all'utente di voltare fisicamente la testa per poter esplorare una chiesa e trovarsi difronte, ad esempio, una parete che sia già stata perfettamente caricata dal sistema.

IMG 20180525 125208 1

Il turismo digitale possiede certamente le potenzialità per poter rivoluzionare il settore. Pensiamo ai portatori di handicap motori, che spesso si vedono negate le visite ad alcuni musei a causa della difficoltà di poterli raggiungere e muoversi all'interno di essi. Oppure ad alcuni luoghi di interesse che, per questioni economiche, vengono aperti al pubblico una manciata di giorni l'anno, e che invece con il sistema virtuale potrebbero essere visitati quotidianamente.

Leggi anche: 5G a Bari e Matera, primi servizi TIM, Fastweb e Huawei

Questo "use case" potrebbe inoltre essere applicato anche al di fuori del turismo digitale in senso stretto. Immaginiamo la navigazione satellitare fruita attraverso un sistema del genere, oppure la navigazione web, o ancora le riunioni, i corsi di formazione, alcune forme di riabilitazione. Insomma, potenzialità davvero infinite.

IMG 20180525 125204

Il 5G rappresenta un salto generazionale molto più grande di quello che ha caratterizzato il passaggio da 3G a 4G. Si tratta di un concetto ribadito più volte da Saverio Orlando, Responsabile Technology di TIM, con cui abbiamo avuto modo di confrontarci in occasione della conferenza svoltasi a Bari nel corso della quale sono stati appunto presentate le prime applicazioni concrete del nuovo standard di rete.

Un concetto che abbiamo compreso meglio avendo potuto testare in presa diretta le potenzialità del 5G. C'è ancora strada fare, ma negli ultimi mesi sono stati compiuti passi molto importanti. A fine 2018 il 75% della popolazione di Bari e Matera sarà coperta dalla nuova rete, e la rivoluzione che darà avvio al fenomeno dell'Internet of Things potrà ufficialmente partire.


Tom's Consiglia

Oculus Rift, nella versione con i due controller, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.