image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

A Enel non stanno molto simpatici i miner di criptovalute

Enel dice che non ha nessun interesse nel vendere energia al fine di minare criptovalute. Va contro il suo modello di business.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/02/2018 alle 14:24 - Aggiornato il 06/02/2018 alle 15:40

AGGIORNAMENTO 06 - 02 - 2018

Riportiamo una nota inviataci da Enel in merito alla notizia di seguito (corretta in seguito alla nota qui sotto).

Enel precisa che con la propria nota di giovedì' 01/02 ha smentito una indiscrezione su un presunto accordo con un'azienda specializzata in mining di criptovalute.

Con riferimento all'articolo da voi pubblicato, Enel precisa che ciascun cliente è libero di utilizzare l'energia come meglio crede.

Enel, sottolineando di non gestire alcuna attività di estrazione di petrolio e di non avere alcuna attività in Nigeria, ricorda il proprio impegno internazionale nella lotta ai cambiamenti climatici e il suo obiettivo di arrivare a produrre, in tutti i Paesi di presenza, solo energia rinnovabile entro il 2050.

Ci sono realtà totalmente lontane dal mining di criptovalute o dal concetto di blockchain che, sull'onda del momento, hanno deciso di usare il termine blockchain o crypto nei loro nomi, in modo da attirare più clienti. E c'è chi invece con il mining di criptomonete proprio non vuole avere niente a che fare, almeno a parole.

Stiamo parlando di Enel, l'azienda italiana leader in Europa nel settore energetico, che in una dichiarazione riportata dall'agenzia di stampa Reuters fa sapere di non aver "nessun interesse nel vendere energia al fine di minare criptovalute".

enel

La società ha affermato di essere giunta a questa conclusione dopo un periodo di studio e analisi approfonditi. "Enel ha intrapreso un chiaro percorso verso la decarbonizzazione e lo sviluppo sostenibile e vede l'uso intensivo dell'energia dedicata al mining di criptovalute come una pratica insostenibile che non si adatta al modello di business che sta perseguendo".

Cosa farà Enel? Potrebbe mai impedire questa pratica? Come fa a sapere se un cliente che paga regolarmente la bolletta sta usando quell'energia per il mining? Domande lecite. Il miner casalingo può stare tranquillo, non si vedrà staccare l'energia. D'altronde, in attesa di contatori avanzatissimi e sensori che dicano ad Enel cosa facciamo con l'energia, l'azienda non può sapere compiutamente se stiamo facendo 10 lavatrici o minando Ethereum.

Caso diverso qualora il cliente si presentasse come una grande azienda di mining di criptovalute, Enel potrebbe rifiutarsi di stipulare il contratto. Forse Enel intende questo con le sue dichiarazioni, che però appaiono più come il classico caso di dichiarazione di facciata o, se preferite, di moral suasion verso i miner, che tuttavia non batteranno ciglio, intenti a "minare" e passare a fonti di energia destinate a diventare sempre meno costose, come il solare, in modo da ottenere più introiti.

La dichiarazione di Enel va nella direzione ben precisa di dare al proprio marchio un'immagine ecologica che tuttavia non può vantare, almeno non oggi. Enel sta investendo sì in energie rinnovabili, di questo bisogna darle atto, ma è noto che in diverse aree del mondo continua a estrarre petrolio, con danni ambientali notevoli  (Nigeria ad esempio)  e che nel suo mix energetico ci sono ancora centrali a carbone.

Apparire più green è necessario e la presa di posizione contro il mining è conseguente. La domanda mondiale di energia per minare criptovalute è schizzata a livelli tali da aver raggiunto quella di alcune nazioni, come l'Ecuador.

padoan

Intanto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha affermato che il sistema delle criptovalute sarà regolato. "Quella della blockchain è una tecnologia. Un conto è la tecnologia, un conto l'uso che se ne fa. La bolla è legata all'uso speculativo, il problema è il comportamento dei mercati finanziari. Le autorità di sorveglianza se ne stanno occupando. Se alcune banche centrali stanno valutando o addirittura hanno contemplato l'idea di adottare sistemi di criptovalute e di emetterle, questo significa che il sistema sarà regolato per evitare le bolle, che prima o poi esplodono e fanno male".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.