Con circa 10 milioni di actioncam vendute a livello mondiale nel 2015 e margini di crescita elevatissimi in Europa, le "videocamere indossabili" sono passate dall'essere oggetti destinati agli sportivi più estremi e agli appassionati di tecnologia a rappresentare una tipologia di prodotti apprezzati anche dal largo pubblico.

Grazie alla loro versatilità, robustezza e praticità in molteplici situazioni, infatti, le actioncam sono ideali per registrare i momenti più belli delle passeggiate in montagna, in bici, in moto o al mare, ma anche in caso di pioggia, in presenza di sabbia, neve o polvere, il tutto mantenendo sempre libere le mani.
Ed è proprio per soddisfare le richieste di un pubblico ampio ed eterogeneo che Mediacom ha arricchito la propria linea SportCam con numerose soluzioni in grado di rispondere a ogni esigenza in termini di funzionalità e budget.
Tra le ultime proposte introdotte si distinguono la SportCam Xpro 280 HD Wi-Fi, attuale modello di punta della linea, e la SportCam Xpro 215 HD Wi-Fi, entrambe perfette per accompagnare i più sportivi durante le loro attività, siano esse sott'acqua fino a 45 metri di profondità, in bicicletta, in moto, sulle piste da sci, in barca, ma anche per i meno sportivi, che avranno modo di catturare i ricordi più belli delle loro vacanze, senza doversi preoccupare di neve, sabbia e spruzzi d'acqua.

Scelta ideale per i più esigenti, la SportCam Xpro 280 HD Wi-Fi è in grado di effettuare riprese video con risoluzione Full HD (1080p a 60 FPS), che possono essere immediatamente riviste sul luminoso display LDC posteriore da 2 pollici ed è completa di telecomando per semplificarne al massimo l'utilizzo e poterla comandare a distanza.
Entrambe le nuove SportCam di Mediacom assicurano poi un ampio angolo di visione e mettono a disposizione una ricca dotazione di serie, che prevede, tra le altre cose, custodia waterproof e vari kit di fissaggio. Molto utile è, infine, la connettività Wi-Fi di cui sono dotate e che consente di controllare e gestire la propria actioncam da smartphone o tablet, sia iOS sia Android, nonché visualizzare in diretta le immagini in registrazione, rendendole, quindi, adatte anche per essere montata su droni o per tenere momentaneamente sotto controllo un particolare ambiente o soggetto.