image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Adsl: come scegliere la connessione migliore per le proprie esigenze
Altri temi
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Adsl: come scegliere la connessione migliore per le proprie esigenze

Nell'era della connessione domestica versatile valutare ciò che offre il mercato, tra Adsl, Fibra e Wi-Max, diventa sempre più una vera e propria necessità.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/12/2017 alle 11:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Individuare le migliori soluzioni per la connettività a Internet da casa non è semplice, soprattutto per chi non ha ben chiare le tecnologie e le proposte disponibili sul mercato, ma esiste un punto di partenza comune sia agli esperti che ai neofiti: conoscere le proprie esigenze di navigazione e il budget di spesa.Con le Internet TV e la casa connessa, infatti, siamo ormai entrati in un'era in cui la versatilità della connessione domestica fa la differenza e qui entrano in gioco le diverse caratteristiche delle tecnologie proposte dai vari gestori, che spaziano dalla tradizionale Adsl alla Fibra Ottica, passando dalle connessioni satellitari alla banda larga wireless, oggi offerta attraverso il Wi-Max e le reti di telefonia mobile. All'interno di questo intricato panorama, dove la Fibra stenta ancora a raggiungere i piccoli centri e le connessioni senza fili sono spesso un'alternativa nelle zone con assenza della copertura via cavo, la tecnologia Adsl è ancora la prima per diffusione su tutto il territorio italiano: basta però raffrontare le tariffe Adsl su siti di confronto come Facile.it per comprendere che, anche tra le offerte con protagonista il vecchio doppino telefonico, esistono numerose differenze in termini di prezzo e caratteristiche.

pexels photo 356043

Prima di addentrarci nei dettagli dei fattori che possono far propendere l'utente verso una determinata tariffa, a discapito di un'altra, è bene sottolineare che sempre più gestori stanno progressivamente eliminando le diciture ADSL e Fibra Ottica, preferendo invece puntare sulla velocità massima di download. Ciò è dovuto alla transizione in atto, in molte zone d'Italia, dalla prima tecnologia alla seconda, con il relativo calo dei costi delle tariffe Fibra. Questa osservazione ci porta quindi all'importanza di conoscere, con la maggiore precisione possibile, quali tecnologie sono presenti nella zona d'interesse: i siti dei vari gestori offrono tool per determinare la copertura disponibile nella propria area inserendo semplicemente l'indirizzo dell'abitazione. Per evitare sorprese però, è consigliabile chiedere ai vicini se hanno già sottoscritto abbonamenti Adsl o Fibra Ottica e, se i buoni rapporti lo consentono, approfittarne per eseguire uno speed test per conoscere la qualità della linea. Esistono in rete speed test su siti gratuiti come nperf.com per il calcolo della velocità di download, di upload e del tempo di latenza.

Internet Sign

Per quanto riguarda la velocità massima di download, il fattore che più interessa l'utente medio, il tetto massimo può essere determinato sia dalla tecnologia impiegata, sia dai limiti imposti dalla tariffa sottoscritta: la Fibra Ottica può raggiungere velocità di scaricamento fino a 1 Gbit/s, raggiungibile attraverso la Fibra FTTH di Open Fiber o di Telecom, mentre per l'Adsl il limite attuale è fissato a 30 Mbit/s, anche se la stragrande maggioranza delle offerte è di fino a 20 Mbit/s. Attenzione a non confondere la velocità commerciale con quella reale: la distanza dall'armadio di strada, per Adsl e Fibra FTTC, può determinare rallentamenti imposti dal gestore per garantire l'adeguata stabilità della linea.

adsl 6c85922b9ebe37e345a1eacfa7b391ba3

Scelta la velocità di connessione ideale per le proprie esigenze, l'utente deve fare i conti con il budget disponibile. Oggigiorno il mercato propone offerte Adsl e Fibra con canoni a partire da meno di 20 euro, per i quali occorre però distinguere tra le offerte con rinnovo mensile e ogni 4 settimane, o 28 giorni, questi ultimi comunque destinati a sparire nel 2018 in virtù della nuova legge recentemente approvata dal Parlamento. Se il costo del rinnovo può ingolosire, prima di propendere per una tariffa bisogna considerare i costi accessori, spesso rateizzati in bolletta, che spaziano dagli addebiti per l'attivazione della nuova linea a quelli per l'offerta, fino al noleggio del modem. Sui costi di attivazione c'è poco da fare, mentre è possibile evitare quelli per il modem, soprattutto per chi sceglie una linea ADSL: sul mercato esistono prodotti come il modem router Netgear D8500.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.