image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Amazon Project Zero: pugno duro contro la contraffazione dei prodotti

Amazon Project Zero è un programma anti-contraffazione per i produttori che sfrutta tre nuovi strumenti.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/03/2019 alle 11:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Amazon Project Zero
è un nuovo programma che punta ad assicurare ai grandi marchi un'adeguata difesa contro la contraffazione. Il tema è noto: su Amazon sono presenti diversi prodotti che imitano quelli dei produttori più conosciuti soprattutto nel settore tecnologico. In questo caso, a parte qualche descrizione onesta, l'unica difesa per i consumatori è quella di badare al prezzo di listino. Quando è esageratamente inferiore rispetto a quello di listino dovrebbe scattare un allarme. Grazie a machine learning e altre tecnologie il colosso statunitense però si appresta a fornire tre strumenti di difesa.

Le "protezioni automatiche" basate sul machine learning consentono di scandagliare costantemente le confezioni presenti nei magazzini per individuare le imitazioni. Ai marchi vengono richiesti i loghi ufficiali, i marchi registrati e ogni altra informazione chiave, dopodiché ogni giorno avviene il monitoraggio su più di 5 miliardi di prodotti. La fase sperimentare ha confermato che funziona 100 volte meglio rispetto all'attuale sistema basato sulle segnalazioni dirette dei produttori.

Il nuovo strumento "self-service di rimozione contraffazione" permette ai marchi di rimuovere in autonomia i prodotti contraffatti dall'offerta online senza dover coinvolgere Amazon. "Questa informazione alimenta anche il nostro sistema automatizzato di protezione in modo da individuare in futuro proattivamente serie contraffatte", sottolinea l'azienda. Terreno delicato senza dubbio, poiché ogni errore potrebbe mettere in difficoltà i piccoli fornitori. Da rilevare però che la filosofia di Amazon sembra essere quella di favorire i grandi produttori: si pensi ad esempio al recente accordo con Apple per chiudere la porta ai rivenditori non autorizzati.

amazon-project-zero-21880.jpg

La "serializzazione del prodotto" è un nuovo servizio che consente a chiunque di avere certezza dell'autenticità di ogni acquisto effettuato sul negozio online. In pratica ogni prodotto è contraddistinto da un codice univoco in fase produttiva. In questo modo Amazon è in grado di verificare più agevolmente ogni dettaglio prima di effettuare consegne o vendite.

"Protezioni automatiche" e "self-service di rimozione contraffazione" sono strumenti gratuiti, mentre per la "serializzazione del prodotto" è previsto un costo compreso tra 0,01 dollari e 0,005 dollari a seconda dei volumi.

Project Zero attualmente è un programma su invito, ma la prospettiva è di coinvolgere sempre più marchi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.