image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming...

Amazon rimborsa i clienti truffati dal cartello degli editori

Amazon ha comunicato ai suoi clienti statunitensi che riceveranno un rimborso per ogni e-book acquistato tra l'aprile 2010 e maggio 2012. Si parla di una cifra compresa tra gli 1,32 dollari e i 30 centesimi a titolo. Ecco la prima conseguenza dell'accordo tra editori e Ministero di Giustizia USA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/10/2012 alle 15:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Amazon ha confermato ai suoi clienti statunitensi che a breve riceveranno un piccolo rimborso per ogni e-book acquistato tra aprile 2010 e maggio 2012. Questa non è altro che la diretta conseguenza del recente accordo antitrust fra gli editori Hachette, Simon & Schuster e HarperCollins e il Department of Justice. Secondo il Wall Street Journal ogni consumatore sarà ricompensato per gli abusi subiti con una cifra compresa tra gli 1,32 dollari e i 30 centesimi a titolo, a seconda che si tratti di un best seller o meno.

Ecco quindi dove andranno a finire parzialmente i 69 milioni di dollari patteggiati con gli editori. Ovviamente la transazione avverrà solo quando il giudice che si sta occupando del caso ufficializzerà l'accordo. Quindi se ne riparla a febbraio. In ogni caso questo non vieta ad Amazon di anticipare i tempi e informare immediatamente i suoi utenti su quanto accaduto. Per altro pare che Barnes & Noble si prepari a fare lo stesso.

Kindle Store

"Oltre all'accredito, l'accordo impone limitazioni sulla possibilità per gli editori di stabilire i prezzi degli e-book", si legge nella mail recapitata ai clienti Amazon. "Pensiamo che questo accordo sia una grande vittoria per i clienti e che consentirà di abbassare i prezzi di listino su più libri Kindle in futuro". In verità il taglio dei listini è già iniziato: poco dopo lo storico accordo sul Kindle Store i titoli HarperCollins da 9,99 dollari sono passati a 8,02 dollari mentre quelli da 13,99 dollari sono scesi a 10,94 dollari.

Intanto sul fronte Kindle l'azienda si è vista costretta a rispondere alle prime critiche mosse nei confronti del nuovo Paperwhite. "[...] non ha il supporto audio e Text-to-Speech. Questo ha permesso di rendere il dispositivo più piccolo e sottile rispetto a quanto sarebbe stato. Audio e un motore migliorato per il Text-to-Speech sono presenti sul Kindle Fire e Kindle Fire HD", si legge nella nota Amazon.

###old1836###old

Per quanto riguarda le imperfezioni dell'illuminazione Amazon sostiene che rientrino nella norma e che comunque siano limitate alla zona della cornice del dispositivo dove normalmente non è il presente testo. Infine sullo spazio di archiviazione limitato a 2 GB c'è poco da dire: è sufficiente per 1100 e-book e se non bastasse c'è il servizio Amazon cloud gratuito.

L'ultimo dettaglio della linea reader riguarda lo storico Kindle DX da 9,7 pollici: è stato ritarato dal Kindle Store americano.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.