image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

AMD dice no alle CPU desktop saldate sulle schede madre

AMD ha dichiarato che nei prossimi due anni non ha intenzione di cambiare approccio in campo desktop. Nessuna CPU desktop saldata alle schede madre, come invece sembra voler fare Intel con il chip Broadwell atteso nel 2014. Nel frattempo si parla di un potenziale intervento degli azionisti arabi nel caso AMD dovesse entrare in crisi di liquidità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/12/2012 alle 07:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Le CPU AMD potrebbero diventare un rifugio per tutti quegli appassionati che stanno accogliendo con grande stupore le indiscrezioni sulla scelta di Intel di abbandonare nel 2014 il package LGA, per passare a quello BGA e di conseguenza a processori saldati sulle schede madre anche per i PC desktop (CPU Intel Broadwell saldate, i PC desktop copiano i portatili - Le CPU Intel saldate preoccupano industria e appassionati).

AMD ha dichiarato al sito Techreport che non intende adottare quell'approccio, almeno i prossimi due anni. "Offriamo da moltissimo tempo CPU e APU inseribili all'interno di socket che sono compatibili con un'enorme gamma di schede madre realizzate dai nostri partner. Continuerà a essere così nel 2013 e nel 2014 con l'APU Kaveri e le CPU FX. Non abbiamo intenzione in questo momento di passare al package BGA come unica soluzione e puntiamo a sostenere questo segmento di mercato", ha dichiarato Chris Hook, CTO per le comunicazioni di AMD.

"Poiché anni fa abbiamo introdotto nuovi tipi di package BGA nelle piattaforme ultrasottili e oggi offriamo processori su package BGA per notebook ultrasottili, PC all-in-one, applicazioni embedded e tablet, capiamo l'entusiasmo di Intel per questa soluzione. Nel mercato desktop però ciò che conta è soddisfare appassionati e dar loro maggiore valore e una migliore esperienza possibile", ha concluso Hook.

Una rassicurazione che ci rende felici, ma non possiamo ignorare che l'azienda si trova in cattive acque, ed è difficile prevedere cosa le accadrà nei prossimi anni, sia a livello puramente societario che dal punto di vista ingegneristico. Nelle scorse settimane si è parlato persino di vendita, ma in queste ore è emersa la possibilità di una possibile iniezione di liquidità nelle dissestate casse dell'azienda grazie ai petroldollari arabi. Negli ultimi giorni le azioni della casa di Sunnyvale, quotata al NYSE, sono cresciute di oltre il 7%, raggiungendo un livello che AMD non vedeva da almeno due mesi.

Diversi analisti del mondo finanziario ritengono che Mubadala Development, il braccio economico dell'emirato di Abu Dhabi, potrebbe contribuire a "evitare un deficit di liquidità". Il sito Bloomberg spiega che Mubadala Development, che già possiede l'ex ramo produttivo di AMD (oggi Globalfoundries), il mese scorso ha aumentato la propria quota all'interno dell'azienda al 19,4%, guadagnando un posto in più nel consiglio di amministrazione.

Questo maggior coinvolgimento, a detta dell'analista di Williams Financial Group Cody Acree, fa salire le probabilità di un intervento nel caso in cui le riserve di liquidità dovessero raggiungere livelli troppo bassi. AMD alla fine dello scorso trimestre aveva una liquidità pari a 1,48 miliardi di dollari e solo la scorsa settimana AMD si è detta pronta a vendere il campus di Austin per raggranellare tra i 150 e i 200 milioni entro il primo trimestre del 2013.

L'azienda ha chiuso l'ultima trimestrale ascrivendo a bilancio una perdita netta di 157 milioni e pronosticando per i tre mesi in corso un calo del fatturato del 9 percento sui 1,27 miliardi di dollari fatti segnare a fine ottobre. Parallelamente AMD ha annunciato un nuovo piano di ristrutturazione, con un taglio della forza lavoro pari al 15% (1700 dipendenti).

Questa, e possibili altre operazioni nella prima metà del prossimo anno, hanno uno scopo ben preciso: arrivare entro la fine del terzo trimestre del 2013 a un pareggio dell'utile operativo sulla base di un fatturato di 1,3 miliardi. Compito non facile per l'amministratore delegato Rory Read e gli altri dirigenti, che non solo si scontrano con lo strapotere di Intel nel mercato PC, ma anche con la stessa crisi del settore, messo all'angolo dal settore mobile con tablet e smartphone che catalizzano gli acquisti dei consumatori. Due settori in cui AMD è quasi del tutto inesistente.

###old1155###old

L'azienda punta sulle proprie APU e sulle CPU FX a buon mercato per tenere duro in questo periodo di transizione, in cui i piani alti stanno mettendo a punto l'ennesimo "cambio di pelle". Il primo segnale è l'apertura alle architetture ARM con gli Opteron del 2014, nell'ottica non solo di coprire le future necessità dei clienti professionali, ma anche di far fruttare Seamicro, il produttore di server ad alta densità acquisito a marzo per 334 milioni di dollari.

Ci aspettiamo sicuramente dell'altro, perché il 2014 è lontano e la situazione mondiale peggiora giorno dopo giorno: le aziende che non sanno navigare in cattive acque, duole dirlo, ma muoiono e sono lasciate morire. Avere dietro le spalle un azionista come il governo di Abu Dhabi è certamente una bella garanzia, ma senza progetti vincenti sul lungo periodo anche il più virtuoso degli investitori potrebbe decidere di spostare il proprio denaro su qualcosa di più remunerativo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.