image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Anti-spam mail fregato dai testi di Shakespeare. Scam geniale

Il ricatto via mail basato sulla minaccia di rivelare ai propri contatti che si guardano film porno procede a gonfie vele e avrebbe già racimolato quasi 1 milione di dollari. Il segreto? Bypassare i filtri anti-spam grazie ai testi di Shakespeare e Jane Austen.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 16/05/2019 alle 14:14

Chissà cosa ne penserebbe Shakespeare, che di tragedie se ne intendeva. Vedere i suoi testi imperituri utilizzati per consentire alle famose mail ricattatorie che circolano da un anno di aggirare i filtri anti-spam e raggiungere così un maggior numero di vittime, è una soluzione furba, ma forse non degna di personaggi della caratura di un Macbeth. Ciò che è certo però è che la minaccia di rivelare a amici e parenti che si guardano i film porno, per molti dev'essere un vero dramma. I ricattatori infatti con questo metodo avrebbero già raccolto quasi 1 milione di dollari, con pagamenti medi di 500 dollari.

Questo almeno è quanto emerso dall'analisi delle transazioni blockchain di bitcoin da parte dei ricercatori di Area 1, una società specializzata nel combattere il phishing. In realtà la minaccia di essere in possesso di presunti video catturati tramite la webcam del computer è solo uno dei tre metodi intimidatori utilizzati in questo tipo di mail, che alternativamente minacciano anche la distruzione di tutti i dati sul PC o addirittura forme di violenza fisica ai danni della vittima.

foto-generiche-12458.jpg

Ma il motivo di tanto successo non sta soltanto nella coscienza sporca e nelle scarse conoscenze tecniche di molti utenti. La grande diffusione di queste email (dovrebbero esserne state inviate diversi milioni) ha consentito infatti di raggiungere una platea particolarmente vasta, aumentando così esponenzialmente la possibilità statistica di trovare chi ci casca.

Il risultato è stato reso possibile proprio dall'uso dei testi di Shakespeare e della scrittrice Jane Austen. Inseriti come testo invisibile nelle email servono infatti a consentire di bypassare i filtri delle caselle di posta di Microsoft e Google, che le scambiano per messaggi innocui e quindi non le bloccano.

Leggi anche Estorsioni vere con hacking falsi, ecco i ricatti via email

Oren Falkovitz, fondatore di Area 1 ha spiegato che comunque il problema più che tecnico resta umano. Secondo lui infatti addestrare ad esempio i dipendenti di un'azienda non serve, perché le persone continuano a reagire in modo troppo emotivo dinanzi a mail il cui titolo è ad esempio "Il tuo account è stato compromesso".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.