image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Apple acquista Drive.ai. il progetto di un'auto a guida autonoma vive ancora?

Apple ha confermato di aver acquistato Drive.ai una startup che si occupava di auto a guida autonoma, entrata in crisi e sull'orlo della chiusura. Project Titan, il progetto dell'azienda di Cupertino per la realizzazione di una propria auto a guida autonoma è ancora vivo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/06/2019 alle 15:54

Apple ha confermato nelle scorse ore di aver acquisito Drive.ai, una startup texana specializzata in auto a guida autonoma, che però negli ultimi anni era entrata in crisi ed era ormai prossima a chiudere i battenti. La mossa, sui cui dettagli Apple non ha fornito indicazioni, sembra confermare che il progetto Titan per la realizzazione di un'auto a guida autonoma sia ancora vivo a Cupertino.

Drive.ai, fondata da esperti ricercatori nell'ambito dell'intelligenza artificiale del machine learning provenienti dalla prestigiosa Stanford University, è stata tra le protagoniste del boom delle startup dedicate alla guida autonoma, avvenuto alcuni anni fa. Appena un anno fa sembrava tra le più all'avanguardia grazie all'uso di modelli di deep learning per consentire alle proprie automobili di evitare gli ostacoli lungo la strada e aveva già avviato i test con la propria flotta di veicoli lungo rotte prefissate, con buoni risultati.

guida-autonoma-1-39838.jpg

Purtroppo il recente crollo di interesse da parte degli investitori, ormai sempre più convinti che manchino ancora anni e forse addirittura decenni prima che le automobili siano davvero in grado di guidarsi da sole in qualsiasi condizione, ha messo in ginocchio la startup, che la settimana scorsa era in procinto di chiudere, lasciando i suoi 90 dipendenti per strada.

La sua acquisizione riporta dunque in auge il famoso progetto Titan di Apple, di cui da diverso tempo non si sa più nulla. Partito con l'intento di realizzare un'automobile a guida autonoma col logo della Mela morsicata, aveva incontrato anni fa diverse traversie, un po' come capitato a tutte le realtà del settore, che forse erano state troppo ottimiste nello stimare i tempi per l'avvento di tali tecnologie.

Il primo progetto aveva infatti incontrato la sonora bocciatura di Sir Jonathan Paul Ive, progettista britannico attualmente Chief Design Officer per Apple e, da allora, sostanzialmente, non si è saputo più nulla di questo progetto. Tanto che molti lo ritenevano definitivamente naufragato, sostanzialmente ridimensionato o forse cambiato nella sua natura: anziché realizzare un'automobile infatti si parlava della possibilità di sviluppare il software da utilizzare. Un'opzione che in realtà quest'ultima acquisizione non elimina di certo, anzi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.