image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Asta 5G a settembre, l'AGCOM ha pubblicato il regolamento

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/05/2018 alle 09:28 - Aggiornato il 25/05/2018 alle 11:11

Il regolamento AGCOM per il bando dedicato alla 5G è stato pubblicato ieri, e le 147 pagine che lo compongono fanno comprendere il livello di complessità della sfida che attende il settore TLC italiano. L'appuntamento è fissato per settembre 2018; dalla gara per l'assegnazione delle frequenze lo Stato si aspetta "un introito di almeno 2,5 miliardi di euro, di cui la metà a valere già da quest'anno".

Nello specifico si parla dell'assegnazione e le regole per l'utilizzo delle frequenze disponibili nelle bande 694-790 MHz, 3600-3800 MHz e 26.5-27.5 GHz. "L'Autorità ha previsto di confezionare due lotti da 80 MHz e due lotti da 20 MHz all'interno della banda 3600-3800 MHz, con la previsione di un cap pari a 100 MHz", si legge nel documento. "Con il rilascio di questa banda, sarà possibile l'introduzione di tecnologie innovative (Massive Mimo e beamforming) capaci, ad esempio, di seguire l'utente con 'fari di capacità' e abilitanti servizi innovativi (connected car, e-health, etc.)".

frequenze

Da rilevare che nei comuni sotto 5.000 abitanti, l'AGCOM prevede con questa banda obblighi di copertura complementari a quelli previsti con i progetti banda ultralarga in corso, "per evitare duplicazioni di interventi e consentire la massima copertura delle aree rurali o a bassa intensità abitativa".

Insomma, la 5G su questo ambito dovrebbe profilarsi come una soluzione sinergica ai progetti di rete in fibra.

Leggi anche: 5G, una sfida che soffre di almeno 3 criticità

La banda a 700 MHz invece si contraddistinguerà per l'impiego mobile tradizionale rivolto alla popolazione. "Senza dimenticare le aree turistiche, spesso trascurate per la mancanza di una popolazione residente stabile, e le principali direttrici di trasporto (autostrade, ferrovie AV, corridoi europei) e nodi connessi (stazioni, porti, aeroporti)", puntualizza l'AGCOM. Nelle aree più disagiate sarà comunque favorita l'opportunità di partnership fra gli operatori per rispettare gli obblighi di copertura.

5G

Ad ogni modo per favorire la concorrenza è stato previsto di "riservare ad un nuovo entrante un lotto di gara composto da due blocchi su sei di frequenze in banda 700 MHz". In questo modo sarà in grado di fornire servizi 5G adeguati.

Infine, nella banda 26 GHz, che si distingue per la sua caratteristica di propagazione a lungo raggio attenuando il problema interferenze, l'AGCOM propone un modello innovativo di condivisione (sharing). L'aggiudicatario di un lotto "potrà usare le frequenze di tutti gli altri lotti laddove non utilizzate dagli altri aggiudicatari".

Leggi anche: 5G, i primi smartphone già nel 2018 secondo Qualcomm

Non meno importante il tentativo di favorire lo sviluppo di nuovi attori, "tra cui operatori che realizzano esclusivamente l'infrastruttura fisica, nonché service o partner provider, che collaborano con l'operatore titolare delle frequenze per offrire servizi 5G innovativi".

L'AGCOM ha precisato che rappresenta "il primo regolatore europeo a definire un regolamento" in tal senso. Non resta che attendere settembre.

AGGIORNAMENTO

Fastweb ha diffuso una nota stampa sottolineando di aver accolto "con sorpresa le regole fissate da AGCOM per l'asta delle frequenze ed in particolare quelle fissate per lo spettro 3.6-3.8, indispensabile per lo sviluppo del 5G. "Le scelte di AGCOM non facilitano l'accesso di un nuovo entrante e favoriscono indiscutibilmente l'accaparramento di questa parte di spettro da parte degli operatori mobili con una dote frequenziale già consolidata, con l'effetto di rallentare il deployment di una rete 5G in Italia. Fastweb rimane fortemente determinata a implementare la propria strategia 5G con l'obiettivo di offrire ai propri clienti la migliore qualità sul fisso e sul mobile e si riserva di valutare la propria reazione al riguardo".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.