image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Asta 5G in Italia, alla peggio saranno 2,5 miliardi di euro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/03/2018 alle 16:59

Per le frequenze 5G lo Stato si aspetta di incassare almeno 2,5 miliardi di euro, anche se la precedente asta 4G nel 2011 racimolò circa 4 miliardi. Comprensibile quindi la solerte attenzione degli addetti ai lavori per la consultazione pubblica avviata dall'AGCOM ieri sui regolamenti che stabiliranno l'assegnazione. I punti fermi riguardano la prima tempistica: 30 giorni di confronto e poi immediatamente dopo avverrà la pubblicazione del bando.

5G

Sul piatto una selezione di frequenze a 700 MHz (694-790 MHz) che oggi afferiscono al mondo della televisione (DTT) e che domani consentiranno la copertura di grandi distanze e quindi l'impiego di un minor numero di stazioni radio base (BTS). Fermo restando il fatto che dovrebbero valere circa il 10% in più rispetto a quelle 800 MHz acquisite per 3,3 miliardi di euro dai broadcaster. Si parla di una durata dei diritti pari a 15 anni, con base d'asta per 2,1 miliardi di euro e obblighi di copertura dell'80% della popolazione entro 36 mesi dando priorità ai centri urbani.  

La completa disponibilità delle frequenze 700 MHz è probabilmente la più problematica poiché si parla di luglio 2022. Ma alcuni operatori hanno già confermato l'intenzione di anticipare i tempi della 5G al 2018/2019 impiegando le altre frequenze.

Un nuovo entrante, quindi escludendo TIM, Wind Tre e Vodafone, potrebbe godere di 5 o 10 MHz anche in abbinamento al lotto a 26 GHz. Senza contare tempi di implementazione da rispettare di 12 mesi più lunghi.

5G

Poi si parla di porzioni di spettro delle frequenze 3600-3800 MHz, i cui diritti varranno per 19 anni. In questo caso la base d'asta è di 300 milioni di euro. Attualmente sono quelle impiegate nei siti di test di Milano, L'Aquila, Prato, Bari e Matera. Saranno completamente disponibili entro la fine dell'anno.

Infine 26.5 GHz e 27.5 GHz per la copertura territoriale a corto raggio e indoor ad altissime prestazioni. Appunto, il "core" della 5G che dovrà essere condiviso fra operatori diversi "laddove - in alcune aree geografiche - la banda non sia utilizzata al fine di aumentare localmente la capacità disponibile".  

"Nell'ambito della presente indagine, come indicato nel relativo documento di lavoro, l'Autorità si è riservata di identificare, all'esito della stessa, specifici temi che eventualmente richiedono supplementi di indagine e di avviare ulteriori specifiche attività su temi connessi allo sviluppo del 5G", conclude il documento AGCOM.

"Alla luce di quanto precedentemente esposto, si ritiene che il tema della proroga dei diritti d'uso in banda 3.4-3.6 GHz, che è in corso di trattazione con procedimento separato, e l'attuazione delle misure previste in tema di uso efficiente dello spettro e transizione alla tecnologia 5G incluse nella legge 27 dicembre 2017, n. 205, che prevede la definizione da parte dell'Autorità delle procedure di assegnazione delle bande 700 MHz, 3.6-3.8 GHz e 26 GHz entro il mese di aprile 2018, possano già ritenersi quali primi naturali spin-off dell'indagine, beneficiando pertanto del lavoro finora svolto e della mole di informazioni acquisite".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.