image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Autobus a idrogeno nel futuro? No, già oggi a Bolzano

A Bolzano sono in circolazione autobus e automobili alimentati a idrogeno, prodotto da energie rinnovabili. Dai loro tubi di scappamento solo vapore acqueo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 24/11/2014 alle 10:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Il primo Centro di produzione d’Idrogeno italiano è stato inaugurato soltanto pochi mesi fa a Bolzano e per le strade della città già circolano i primi autobus Daimler che usano il carburante alternativo. Cioè, fanno il pieno di idrogeno e rilasciano nell'atmosfera soltanto vapore acqueo. La mobilità ad acqua è dunque una realtà anche in Italia grazie ai progetti CHIC (Clean Hydrogen In European Cities) e HyFive, che coinvolgono il trasporto pubblico altoatesino, Daimler, BMW, Honda, Toyota e Hyundai.

Autobus Dymler alimentato ad idrogeno Bolzano

L'idrogeno – ed è questa la cosa più importante - è ricavato da fonti rinnovabili mediante processo di elettrolisi e successivamente purificato, compresso e temporaneamente stoccato in serbatoi sotto pressione. Da questi si utilizza l'idrogeno per alimentare i veicoli. La stazione di approvvigionamento è in funzione presso la stazione autostradale di Bolzano Sud ed è in grado di produrre carburante a sufficienza per rifornire 15-20 autobus oppure centinaia di autovetture.

L'idrogeno è generato esclusivamente da elettricità con certificato verde. L'impianto di Bolzano permette anche di immagazzinare energia che altrimenti andrebbe perduta perché non immediatamente utilizzata. Ad esempio quella prodotta da centrali fotovoltaiche o da impianti non dotati di bacini di accumulazione. Grazie all'elettrolisi, l’energia eccedente viene trasformata in idrogeno che poi le celle a combustibile sugli automezzi trasformano nuovamente in corrente elettrica per azionare il motore.

Autobus Dymler a idrogeno - Hyundai ix35 Flue Cell Bolzano

Oggi a Bolzano circolano autobus Daimler e anche una decina di Hyundai ix35 Fuel Cell, affidate in leasing ad alcune aziende (tra cui Loacker, Wurth e Melinda) con un canone che varia da 800 a 1.300 euro, a seconda dei singoli accordi. L'obiettivo è ancora più ambizioso: creare un corridoio ecologico tra Modena e Monaco di Baviera, grazie ad accordi sottoscritti tra le Province Autonome di Trento e di Bolzano, Autobrennero Spa e le autorità tedesche. Ogni 100 chilometri ci sarà una stazione di servizio con distributori all'idrogeno, alimentati da generatori eolici.

Il Centro di produzione d’Idrogeno di Bolzano è composto da tre fabbricati rivestiti in vetro. Il primo ospita le apparecchiature per la produzione dell’idrogeno per elettrolisi, il secondo gli spazi riservati allo stoccaggio ed ai serbatoi di idrogeno, il terzo le attività organizzative e didattiche. L’idrogeno, impiegato per alimentare i veicoli, viene utilizzato sia allo stato puro, sia miscelato con metano.

L’impianto può produrre 180 Nm³/h, permettendo l’approvvigionamento di una ventina di autobus, o fino a 800 auto a cella a combustibile (con un percorso medio giornaliero di circa 40 km). 1 Nm³ d’idrogeno può sostituire circa 0,35 litri di benzina o 0,3 litri diesel.  La "fabbrica" di idrogeno è in grado di sostituire circa 525.000 litri di benzina o di 440.000 litri di diesel all'anno. Utilizzando questo H2 si possono risparmiare fino a circa 1.200.000 kg di emissioni nocive di CO2 all'anno.

Dopo l'esperienza di Bolzano, le altre città non hanno più alibi. 

Follow Pino Bruno

@pinobrunoSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.