image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Bambini morti chiamano deputati e senatori per chiedere una nuova legge

Genitori di vittime di sparatorie ricreano le voci dei loro figli deceduti tramite IA per chiamare legislatori per leggi più severe sulle armi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/02/2024 alle 10:40

Le vittime minorenni - ma non solo - delle sparatorie di massa negli Stati Uniti stanno “tornando in vita” per telefonare ai legislatori e chiedere leggi più severe sul controllo delle armi da fuoco. Un’azione un po’ inquietante, ma di sicuro impatto, messa in atto dai genitori di bambini e ragazzi vittime di questi eventi. 

Il progetto si chiama The Shotline e si basa sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per ricreare le voci dei ragazzi e della ragazze; l’iniziativa si deve ai genitori di una delle molte vittime e per il momento sono sei le voci che sono state ricreate. 

È giusto riportare in vita le persone usando l'IA?

Sì, è un modo per dare voce alle vittime (4%)
No, è eticamente discutibile (28%)
Dipende dal contesto e dall'intento dell'utilizzo dell'IA (25%)
No, potrebbe aprire la porta a un uso distorto dell'IA e dei deepfake (30%)
Richiede un'ampia discussione pubblica e regolamentazione (13%)

Totale voti: 295 Il sondaggio è chiuso dal 22/02/2024

"Sono qui oggi perché i miei genitori hanno usato l'IA per ricreare la mia voce e chiamarti," dice la voce generata dall'IA di uno dei ragazzi uccisi nella sparatoria di Parkland (2018). "Anche altre vittime come me chiameranno". Le chiamate effettuate sono già circa 10.000, e aumenteranno ancora. 

A volte certi strumenti non possono essere legali

Ci sono naturalmente serie questioni etiche da considerare, e c’è una notevole varietà di temi da prendere in considerazione: il rispetto di persone decedute, anche minorenni, l’uso di informazioni personali, i deepfake, e naturalmente negli Stati Uniti è centrale il tema sul possesso e (soprattutto) il commercio di armi da fuoco. Sicuramente una faccenda complicata, di quelle che piacerebbero a Valerio Lundini. 

Sicuramente è un notevole esempio di come le nuove tecnologie si possano usare per gli scopi più disparati: nelle scorse settimane, per esempio, la stessa tecnica era stata usata per creare un finto Joe Biden che chiamava i suoi elettori per invitarli a non votare alle elezioni primaria - poi è venuto fuori che dietro c’erano due società texane. 

Stessa tecnologia, dunque, usata per scopi profondamente diversi. Difficile trovare un esempio migliore per affermare che gli strumenti di per sé sono neutrali, ma l’uso che ne facciamo non lo è affatto. E anche per sottolineare che, a volte, certi strumenti non possono essere legali.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.