image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Batterie più sicure e efficienti grazie al magnesio?

Alcuni ricercatori stanno sperimentando un nuovo tipo di batteria con elettrolita a stato solido in magnesio, che sembra garantire più sicurezza ed efficienza.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/12/2017 alle 15:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La possibilità di contare su batterie più efficienti nello stoccare e fornire energia è ormai un elemento cruciale per gli sviluppi futuri dell'industria, soprattutto per quanto riguarda hi-tech ed automotive. Per questo nel mondo sono sempre di più i team di scienziati che lavorano alla ricerca di soluzioni alternative affidabili. Gli scienziati del Joint Center for Energy Storage Research ad esempio hanno messo a punto un nuovo tipo di batteria allo stato solido basata sull'utilizzo del magnesio come elettrolita, che dovrebbe offrire prestazioni e sicurezza assai maggiori rispetto alle comuni batterie agli ioni di litio.

Questa tecnologia, chiamata "Magnesium Intercalation System" sembra promettente perché garantisce maggior sicurezza e una densità energetica superiore rispetto alle ioni di litio, che si traduce nella possibilità di avere maggior energia nello stesso spazio, o la stessa quantità di energia in una batteria più compatta.  

batterie esterne mai piu cellulare scarico ec L lrfUv3

A differenza delle batterie attuali che per consentire agli ioni di spostarsi tra anodo e catodo impiegano un elettrolita liquido, solitamente assai instabile e facilmente infiammabile, questa nuova batteria utilizza un elettrolita solido formato da magnesio, scandio, seleniuro e spinello. Una miscela che oltre ad essere più stabile consentirebbe agli ioni di magnesio di muoversi "a una velocità senza precedenti" tra gli elettrodi, garantendo quindi anche temi di ricarica inferiori.

2017 12 02 image 2

Fin qui la scienza, che ovviamente è promettente. A fare poi davvero la differenza per una tecnologia è però la sua capacità di adattarsi ai processi produttivi industriali senza chiedere costi elevati o difficoltà tecniche. Vedremo se questa ennesima batteria saprà mantenere le proprie promesse o finirà nel dimenticatoio delle "nuove super batterie".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita
5 robot aspirapolvere e lavapavimenti da tenere d'occhio durante il Black Friday

Black Friday

5 robot aspirapolvere e lavapavimenti da tenere d'occhio durante il Black Friday

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.