logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Bitcoin può provocare un innalzamento della temperatura globale?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Bitcoin può provocare un innalzamento della temperatura globale?

di Valerio Porcu martedì 30 Ottobre 2018 11:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ambiente
  • Bitcoin
  • Blockchain
  • Criptovalute
  • ecologia
  • ricerca scientifica
  • Spazio e Scienze

Bitcoin potrebbe provocare un aumento della temperatura globale di due gradi entro il 2033. A dirlo è una ricerca dell’Università delle Hawai coordinata dal professor Camilo Mora, secondo cui il rischio esisterebbe nell’ipotesi in cui Bitcoin si diffonda con la stessa rapidità di altre tecnologie.

La ratio di tale ipotesi è legata, come abbiamo affermato altre volte, alle notevoli richieste energetiche della rete Bitcoin; l’estrazione e la circolazione della criptovaluta più famosa del mondo, infatti, impone l’uso di sistemi informatici molto potenti e affamati di energia.

“Al momento le emissioni dovute a trasporti, riscaldamento e produzione di cibo sono considerate il maggiore responsabile del cambiamento climatico. Questa ricerca mostra che Bitcoin andrebbe aggiunto alla lista”, commenta Katie Taladay, studentessa di dottorato che ha partecipato alla ricerca.

“Con la crescente devastazione creata da condizioni climatiche pericolose”, aggiunge il coordinatore Camilo Mora, “l’umanità si troverà a fare i conti con il fatto che il cambiamento climatico è reale e personale. Chiaramente, ogni ulteriore sviluppo delle criptovalute dovrebbe puntare specialmente a ridurre la richiesta energetica, se vogliamo evitare conseguenze potenzialmente devastanti come l’aumento di due gradi della temperatura globale”.

Immagine: Depositphotos
Bitcoin moneta euro

La ricerca sembra in effetti posarsi su basi ragionevoli: aggiungere al mondo una tecnologia che consuma molta energia non sembra una buona idea in questo momento, alla luce del fatto che i cambiamenti climatici sono già un’emergenza e che dovremmo fare tutto il possibile per contrastarli.

Già, ma è proprio verso Bitcoin che dovremmo puntare il dito? Come nel caso delle auto diesel, non tutti sono d’accordo. Per esempio John M. Kwan, AD di una società specializzata in informatica forense, ha voluto commentare di persona l’argomento con un messaggio al sito ethereumworldnews.

Kwan in particolare fa notare che il sistema monetario e quello bancario assorbono comunque molta più energia rispetto a Bitcoin. Secondo il suo conteggio, senz’altro contestabile, Bitcoin vanta un’efficienza maggiore di 10mila volte rispetto al sistema bancario. “Sostituire le banche con Bitcoin o qualche altra criptovaluta in realtà farebbe risparmiare molte risorse”, conclude Kwan.

Forse è una possibilità da prendere in considerazione. BTC è senz’altro una tra le criptovalute più esose in termini di richieste energetiche, ma esistono altre soluzioni basate su blockchain che potrebbero, forse, aiutarci a ridurre l’impatto ambientale generato dal denaro stesso. È senz’altro un’ipotesi azzardata, ma stiamo vivendo un momento storico difficile: quasi ogni mese è il più caldo di sempre, ogni uragano è il più potente mai registrato, e molti rovesci di stagione finiscono per diventare delle alluvioni.

I segnali, insomma, suggeriscono di prendere questi suggerimenti molto sul serio. Sia che si tratti della possibile diffusione di Bitcoin sia del possibile risparmio energetico ricavabile da una modifica delle tecnologie bancarie e finanziarie. Che cosa ne pensate?

Anche nell’assemblare un potente PC da gaming si può pensare all’efficienza energetica, con un alimentatore 80+ Platinum come l’EVGA Supernova 650 P2.

di Valerio Porcu
martedì 30 Ottobre 2018 11:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ambiente
  • Bitcoin
  • Blockchain
  • Criptovalute
  • ecologia
  • ricerca scientifica
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Cuffie wireless Sony WH-1000XM5
Le migliori cuffie del momento al prezzo più basso di sempre con questo doppio sconto!
Le cuffie wireless Sony Wh-1000xm5 sono tra le migliori del mercato, ed oggi sono in sconto sia su Amazon che…
3 di Tom's Hardware - 13 minuti fa
  • Cuffie
  • Offerte Amazon
  • Offerte Audio
  • Offerte Cuffie
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Sony
3
Offerta
Outsunny Tenda da Campeggio 3 Posti
Solo 72€ per questa fantastica tenda da campeggio a 3 posti!
In cerca di un'ottima tenda da campeggio? Su Amazon puoi acquistarne una a meno di 72 euro!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Campeggio
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Tenda da Campeggio
2
Offerta