image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

BitTorrent e criptovalute, pronti a pagare per download più veloci?

Il nuovo progetto prevede l'introduzione di una criptovaluta per la rete BitTorrent. Si potrà pagare per avere più banda, o essere pagati per condividere i file.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 08/01/2019 alle 14:55

BitTorrent Inc., la società che pubblica l'omonimo software e uTorrent, sta sviluppando un nuovo sistema di download che sfrutta una propria criptovaluta per riconoscere un compenso a chi fa seeding - cioè a chi distribuisce i file. La valuta prende lo stesso nome e l'acronimo BTT, e stando ai piani gli utenti potranno anche pagare per accedere a download più veloci.

La novità è diretta conseguenza dell'acquisizione di BitTorrent da parte di TRON (TRX), società che sviluppa progetti con tecnologia blockchain, con la finalità ultima di "creare una Internet che sia davvero decentralizzata". Sin dal primo momento era stata esplicitata l'intenzione di unire il mondo torrent a quello delle criptovalute, cercando di sfruttare i cento milioni di utenti attivi di BitTorrent.

Una strategia che si concretizza ora con i token BTT. Come annunciato dal fondatore di TRON Justin Sun, le prime monete si potranno comprare tramite Binance Launchpad, una piattaforma dedicata ai nuovi progetti in ambito blockchain.

Al momento non c'è nulla che si possa fare con i BTT. In futuro però gli utenti potranno scambiarseli per gestire la velocità di download, con meccanismi che non sono ancora stati del tutto chiariti: sembrerebbe che un leecher possa decidere di pagare il seeder in BTT per avere più banda dedicata. Oppure potrebbe fare un pagamento per il singolo file, e poi il sistema distribuirà il dovuto tra tutti i seeder disponibili.

Su questa idea si fonda il cosiddetto Project Atlas, che sembra prevedere compensi finanziari rilevanti solo per quelle persone che condividono "molto bandwidth", come spiega TorrentFreak. La nuova funzione sarà aggiunta ai client, a cominciare da uTorrent per Windows, ma sarà opzionale e chi non vuole usarla potrà disabilitarla.

bittorrent-criptovalute-project-atlas-13509.jpg

Si tratta sicuramente di un progetto azzardato, e almeno per ora è difficile immaginare utenti BitTorrent che spendono il proprio denaro per comprare BTT, nell'ipotesi che un giorno serviranno per avere download più veloci - anche perché la velocità attuale è più che soddisfacente e permette di saturare le prestazioni del proprio operatore telefonico. Per i seeder il meccanismo potrebbe essere invitante, ma bisogna vedere se si diffonderà, quanto costerà e quante persone decideranno di aprire il portafogli.

E poi c'è il sempiterno problema del copyright; oggi sono in molti a condividere file illegali e nella maggior parte dei paesi del mondo le possibili conseguenze verso l'individuo sono trascurabili. Ma con il sistema dei token si potrebbe affermare che chi condivide sta anche guadagnando dal suo atto di pirateria, e allora le cose legalmente prenderebbero un valore molto diverso.

justin-sun-bittorrent-13508.jpg

Infine, ancora i redattori di TorrentFreak fanno notare che un sistema del genere andrebbe molto probabilmente contro i principi della Net Neutrality. Principi che, è vero, non sono universalmente condivisi; ma sarebbe quantomeno curioso vedere un'azienda che da una parte predica un'Internet decentralizzata e libera dal controllo da una parte, e dall'altra crea un network che favorisce gli utenti più ricchi. Che cosa ne pensate?

Se avete molti film e musica in formato digitale, vi servirà un posto dove metterli, magari un bel NAS. Magari un modello essenziale come il QNAP 231p a due alloggi, che non costa molto e risolve la maggior parte dei grattacapi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.