image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Bluetti PowerOak AC200P, batteria portatile da 2 kWh per ogni evenienza
Altri temi
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworl...
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...

Bluetti PowerOak AC200P, batteria portatile da 2 kWh per ogni evenienza

Siete alla ricerca di flessibilità e utilizzo prolungato anche fuori porta dei vostri utensili? Con l'accumulatore Bluetti PowerOAk potreste trovare un buon compagno di lavori: la capacità è di 2 kWh.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 31/07/2021 alle 20:58 - Aggiornato il 03/08/2022 alle 15:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tanti connettori
    • Facile da usare
    • Perfetta per gli amanti della natura e vacanze itineranti
  • Contro
    • Peso considerevole
    • Non costa poco

Il verdetto di Tom's Hardware

Facile da usare, tante connessioni, tante possibilità di ricarica, Bluetti PowerOak AC200P rappresenta la soluzione perfetta per chi vuole accedere a una fonte di energia ovunque si trovi. Se siete campeggiatori o amanti delle vacanze itineranti, potrebbe essere una buona soluzione.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Bluetti PowerOak AC200P

Bluetti PowerOak AC200P

Vedi su Bluetti
Vedi su Ebay

Chi ha bisogno di un accumulatore di energia da ben 2 Chilowattora, in grado di alimentare piccoli e grandi elettrodomestici e utensili? Abbiamo provato il Bluetti PowerOak AC200P per scoprire come va e soprattutto immaginarci situazioni in cui potrebbe fare veramente la differenza.

Innanzitutto come è fatto: in dimensioni che possiamo definire contenute, ma non di certo compatte (42 x 28 x 36 cm), trova posto il grande pacco batterie da 2000 Wh in una scocca dotata di un paio di maniglie per il trasporto ai lati, che facilitano ma non rendono totalmente semplice spostare il peso di circa 27 chilogrammi. Sotto alla superficie superiore, piatta, ci sono due zone per la ricarica a induzione magnetica di smartphone, auricolari o altri dispositivi compatibili. Davanti, invece, da destra a sinistra sono allineati i seguenti connettori: due prese Schuko, quattro USB standard, una USB-C che eroga fino a 60 watt, un connettore “accendisigari”, e tre connettori DC rispettivamente da 12V/3A e 12V/25A. Nella confezione sono presenti, oltre all’accumulatore e alimentatore per la ricarica, un cavo MC4 per i pannelli solari, un cavo per la ricarica tramite automobile e un XT90.

bluetti-poweroak-ac200p-177833.jpg

bluetti-poweroak-ac200p-177835.jpg bluetti-poweroak-ac200p-177837.jpg bluetti-poweroak-ac200p-177838.jpg bluetti-poweroak-ac200p-177839.jpg bluetti-poweroak-ac200p-177840.jpg

La ricarica della batteria avviene tramite i connettori posti sul lato destro e permettono di utilizzare il caricabatterie incluso nella confezione o soluzioni alternative tramite un apposito connettore, e cioè tramite pannelli solari, caricatore per auto, generatore a carburante o una batteria per auto. In base al tipo di soluzione il tempo di ricarica varia, ma utilizzando l’alimentatore incluso tramite un circuito domestico classico o pannelli solari per la massima potenza gestibile, e cioè 700 watt, riuscirete a ricaricarla in circa due ore e mezza. Il pulsante di accensione è posto sul fronte, vicino ai connettori e affianco allo schermo LCD touchscreen, il centro di comando e controllo del PowerOak.

Il funzionamento è elementare e alla portata di tutti: accendetelo tramite l’apposito pulsante e poi attivate il circuito (AC o DC) che vorrete usare, in base a quello che collegherete. Basterà un tap sullo schermo LCD, dopodiché potrete collegare il dispositivo che vorrete alimentare, non diversamente da quello che fareste a casa. In base al dispositivo utilizzato l’autonomia disponibile varia, faremo alcuni esempi fra poco. Bluetti PowerOak AC200P è dotato di un BMS, sigla che sta per “Battery Management System”, un modo per chiamare il circuito di controllo di erogazione dell’energia, controllo dei voltaggi, protezione contro cortocircuiti, controllo temperatura e controller per la ricarica tramite pannelli solari. Questo circuito, assieme al necessario per erogare la corrente che richiedete ai corretti livelli, consuma a sua volta energia. Abbiamo calcolato che utilizzando il PowerOak fino a scaricarlo totalmente, circa il 10% o poco meno della capacità verrà assorbita dall’accumulatore stesso, o persa. Quindi dei 2 kWh nominali, ne potrete usare realmente circa 1.85/ 1.9 kWh o poco meno (la capacità reale è superiore ai 2kWh indicati da Bluetti).

bluetti-poweroak-ac200p-177834.jpg

Vediamo qualche indicazione di cosa possiamo alimentare e per quanto tempo, prendendo spunto direttamente dai consigli di Bluetti stessa: potrete alimentare un laptop classico per 28 ore, una televisione per circa 15 ore, un frigorifero per 11 ore, una lavatrice per 3 ore e mezza, un fornello a induzione o un asciugacapelli per poco più di un’ora, o un frullatore per un paio d’ore. Passando ad alcuni utensili, potrete alimentare un trapano per un’ora e mezza, un martello pneumatico per un’ora e un quarto, così come una sega circolare o una macchina saldatrice.

bluetti-poweroak-ac200p-177842.jpg

Abbiamo fatto a nostra volta alcune prove, collegando utensili di piccole dimensioni, quelli che solitamente si hanno in casa per fare vari lavoretti, come trapani, seghe, compressore d’aria e smerigliatrice. In tutti i casi non abbiamo avuto alcun problema. Ci sono però state situazioni, durante la nostra prova, in cui il PowerOak si è bloccato per via del carico eccessivo, e cioè quando abbiamo collegato una grossa sega circolare e un grosso compresso d’aria contemporaneamente.

Per questa parte della prova abbiamo visitato un amico falegname che ci ha “prestato” i suoi attrezzi. Connessi singolarmente non abbiamo avuto problemi, mentre insieme il Bluetti bloccava l’erogazione di energia. Dobbiamo dire che non si tratta di attrezzi che chiunque può avere in casa, e non sono nemmeno portatili, quindi la nostra prova era più che altro una provocazione per capire fino a che punto potevamo spingerci, poiché non rappresentava uno scenario reale.

Verdetto

Dopo aver provato la Bluetti PowerOak AC200P in differenti situazioni, ci è perfettamente chiara la tipologia di utente che potrebbe adorare questo accumulatore di energia, e cioè chi adora l’aria aperta e le vacanze itineranti, magari a bordo di un camper e vuole un prodotto che gli permetta la massima flessibilità durante tutte le fasi della sua giornata. Dai momenti in cui vuole cucinare o usare qualche elettrodomestico, ai momenti di svago. Non solo potrà avere energia disponibile in ogni momento, ma la quantità di porte USB e le superfici di ricarica a induzione poste nella parte superiore tornano utili per alimentare tanti piccoli gadget o dispositivi tecnologici.

bluetti-poweroak-ac200p-177844.jpg

Diversamente, la seconda tipologia di utente che potrebbe desiderare questo prodotto, e cioè gli artigiani che lavorano in movimento, non sfrutterebbe realmente tutti questi connettori. Nel caso in cui ricadiate tra quest’ultimi, il nostro consiglio è di optare per altri modelli, come il Bluetti EB240, più basilare in termini di condizioni ma in grado di offrire la stessa esperienza d’uso (anzi, la batteria è leggermente più grossa).

Ovviamente ci sono anche tanti momenti casalinghi in cui potreste usare la PowerOak AC200P, come durante una grigliata in giardino o una gita fuoriporta, tuttavia il prezzo elevato non la rende una soluzione consigliabile solo per un uso sporadico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.