image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Bruitparif Meduse: sensori audio ambientali in Francia per multare auto e moto rumorose

Bruitparif ha avviato in Francia la sperimentazione si sistemi di rilevazione del rumore sulle strade che domani consentirà anche di far scattare multe.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 02/09/2019 alle 12:01

Nei pressi di Parigi la non-profit Bruitparif sta per avviare l'ampia sperimentazione di una sorta di "radar per il rumore" che in prospettiva dovrebbe consentire non solo di monitorare il suono emesso dai veicoli ma anche di far scattare sanzioni per chi supera i limiti sonori.

"Meduse", così si chiama il dispositivo, ha già dimostrato in contesti applicativi sperimentali più limitati di funzionare egregiamente. Il primo di Saint-Forget, operativo da luglio, sta dimostrando la bontà del progetto. Per una diffusione più capillare e l'eventuale possibilità di far scattare multe però bisognerà attendere l'approvazione di una nuova norma, calendarizzata per l'autunno.

Per ora il dispositivo brevettato da Bruitparif nel 2016 consente oltre alla rilevazione in tempo reale dei livelli sonori, grazie a microfoni disposti a tetraedro, anche la localizzazione della sorgente e la ripresa della stessa - tramite sensori ottici.

meduse-49064.jpg

Secondo i tecnici proiettando i livelli localizzati di emissione audio su una visualizzazione a 360° dell'ambiente, diventa possibile "vedere il rumore". All'interno delle visualizzazioni prodotte, i livelli sonori provenienti da ciascuna direzione sono rappresentati sotto forma di esagoni o punti, colorati in base all'intensità dei livelli sonori misurati.

Nella zona dell'Île-de-France è stato possibile monitorare alcuni distretti grazie a 37 sensori, misurare il rumore generato dai cantieri del palazzo Grand Paris Express e ottenere dati su aria, strada e ferrovia.

meduse-49065.jpg

Cinque Meduse verranno installati entro la fine di settembre lungo la RD91 nella valle del Chevreuse (78), a Parigi (75) e a Villeneuve-le-Roi (94). "Il primo passo è quello di costruire un database scientifico dei livelli di rumore generati da diversi tipi di veicoli in diverse situazioni di traffico, al fine di stabilire i fastidi e migliorare la conoscenza dei livelli effettivi rilasciati dalle macchine in circolazione ", spiegano i tecnici sul sito ufficiale. "Questo database può essere utilizzato in particolare per perfezionare o convalidare i dati di input dei modelli utilizzati per produrre mappe del rumore stradale, come richiesto dalla direttiva europea 2002/49 / CE, che deve essere rivista ogni 5 anni e dovrà essere prodotta e adottata dalle autorità competenti entro il giugno 2022, applicando il nuovo metodo armonizzato europeo CNOSSOSS". Si parla di veicoli anche a due ruote.

Nel rispetto delle future norme dovrebbe essere poi integrato un dispositivo LAPI, di fatto un lettore di targhe automatizzato. A quel punto potrebbero essere sanzionati i veicoli a motore eccessivamente rumorosi a causa della guida in eccesso di velocità, impiego di marmitte o finali non autorizzati o altri sistemi.

meduse-49063.jpg

"I primi dati disponibili sul sito di Saint-Forget sono molto promettenti per quanto riguarda la capacità del dispositivo di identificare accuratamente i livelli di rumore generati dai veicoli, anche in contesti complicati in cui diversi veicoli si susseguono per un periodo di tempo", puntualizzano gli esperti. "Il software di supervisione sviluppato da Bruitparif consente così di visualizzare le tracce acustiche dei veicoli che hanno utilizzato la strada dipartimentale in qualsiasi momento".

"Non abbiamo nulla contro Ferrari o Harley Davidson, ma a volte ai loro proprietari piace dimostrare la potenza dei loro veicoli e il rumore disturba davvero i residenti", ha dichiarato Remy Jourdan, funzionario di Villeneuve.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.