image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

California, pannelli solari obbligatori per le nuove case

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/05/2018 alle 11:10

In California tutte le nuove case indipendenti o condomini dovranno disporre di pannelli solari. La California Energy Commission ieri ha approvato all'unanimità una nuova norma che entrerà a regime in due anni. "L'adozione di questi standard rappresenta un salto quantico", sostiene Bob Raymer, ingegnere della California Building Industry Association. "Potete scommettere che ogni Stato starà alla finestra per vedere che succede".

Sulla carta la strategia appare vincente, anche se i proprietari di casa dovranno farsi carico di un esborso quantificato tra gli 8.000 e i 15.000 dollari (7mila/13mila euro) a seconda delle dimensioni degli immobili. Vi sono comunque già soluzioni finanziarie ad hoc: molti si affidano a leasing di 20 anni, che portano la spesa a 76 dollari al mese per l'ammortamento di 15mila.

pannello solare

La buona notizia è che, con un'ottica a lungo termine, i cittadini dotati di pannelli solari (da almeno 2 o 3 kilowatt) godranno di un forte riduzione dei consumi, e con lo sviluppo delle "smart grid" e del "Grid energy storage" anche di una fonte di ricavo. In pratica si parla di condividere l'energia in rete e volendo anche stivarla - grazie a batterie come ad esempio le Powerwall 2 di Tesla.

Energy Commission stima che con un ammortamento di 30 anni, mediamente il costo dell'impianto di 40 dollari al mese venga controbilanciato dal risparmio di 80 dollari mensili dovuti a riscaldamento, raffrescamento e luce. Insomma, il bilancio dovrebbe essere positivo.

Per altro a partire dal 2019 verrà introdotto un nuovo sistema di calcolo della bolletta basato anche sul tempo d'uso dell'elettricità. Gli utenti che hanno puntato sull'efficienza energetica ne trarranno un grande vantaggio.

La California rappresenta l'avanguardia del paese soprattutto perché l'ultima legge sulle risorse energetiche prevede dal 2030 l'impiego di fonti rinnovabili per almeno il 50% del fabbisogno. E considerata la condizione ambientale il solare si candida a fare da traino: oggi rappresenta il 16% e per di più impiega circa 86mila addetti. Ogni anno vengono costruite circa 80mila case e almeno 15mila nascono già con pannelli sui tetti oppure condivisi se si tratta di condomini o gruppi di villette.

pannelli solari

Non meno importante il fatto che la California Public Utilities Commission ha stabilito nel 2008 l'impatto zero energetico per tutte le nuove costruzioni a partire dal 2020. Dovranno insomma produrre abbastanza energia per essere autosufficienti.

"C'è anche questo reale senso americano di libertà nel produrre energia sul proprio tetto", sottolinea Lynn Jurich, co-fondatore della Sunrun, azienda leader nel settore. "È un altro esempio di come la California fa da esempio".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.