image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Cambridge Analytica, da fallita a Emerdata

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 03/05/2018 alle 11:51

E così è finita. O forse no? Dopo mesi di polemiche attorno al nome di Cambridge Analytica, società accusata di aver utilizzato in maniera fraudolenta i dati di oltre 87 milioni di utenti Facebook nell'intento di pilotare le campagne politiche per il referendum dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea e delle presidenziali USA, l'azienda ha dichiarato l'insolvenza in UK e la bancarotta negli USA.

Se però pensate che questa sia la fine vi sbagliate, perché in realtà, a ben guardare i documenti ufficiali, la società si sta già preparando a tornare sul mercato con un nuovo nome, Emerdata. Insomma, altro che bandiera bianca, qui siamo dinanzi a una semplice operazione di maquillage: Cambridge Analytica ormai era divenuto un brand compromesso e così fallisce e riparte sotto altro nome, più fresco e pulito.

shutterstock face mask

A spiegarlo del resto è la stessa azienda: "Nei mesi scorsi Cambridge Analytica è stata soggetto di innumerevoli quanto infondate accuse e, nonostante gli sforzi dell'azienda per cambiare la percezione delle cose è stata offesa per attività non solo legali ma anche ampiamente accettate come componente standard dell'advertising online sia nelle arene politiche che commerciali", si legge in una nota. "Nonostante Cambridge Analytica sia pienamente convinta che i propri dipendenti abbiano agito correttamente sia da un punto di vista etico che legale, come ora confermato dal Malins report, l'assedio dei media ha virtualmente allontanato tutti i clienti dell'azienda".

Leggi anche: Facebook, le tante contraddizioni che mettono fine al sogno

Per questo era necessario che Cambridge Analytica morisse e nascesse Emerdata, società che si occupa delle stesse attività, ha lo stesso management e gli stessi investitori dell'altra ed ha perfino la sede allo stesso indirizzo della precedente.

Leggi anche: Profilazioni social, il Web può davvero manipolarci?

Personalmente, come ho sempre detto, stando anche agli studi più recenti nel settore della psicografia e della social network analysis, è assai improbabile che Cambridge Analytica sia davvero riuscita a influenzare le elezioni del presidente degli Stati Uniti e il voto sulla Brexit e l'azienda ha ragione quando dice di non aver fatto nulla che non fosse non solo legale ma ampiamente condiviso come pratica pubblicitaria sul Web.

has cambridge analytica really shut down 0

Il problema però non sta nell'essere riusciti a fare ciò che ci si riprometteva, ma nell'averci comunque provato. Se il risultato è nullo o quasi l'intento non smette per questo di fare paura e ciò che non è tecnologicamente possibile oggi lo sarà domani, quando a farlo non sarà Cambridge Analytica, ma magari Emerdata.


Tom's Consiglia

Social Network Analysis è un buon punto di partenza per iniziare a comprendere implicazioni e potenzialità di questa "scienza inesatta".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.