image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Ergonomia e impressioni d'uso

Recensione - Test della Canon EOS 70D, nuova reflex di fascia media identica nello stile ma profondamente rinnovata al suo interno rispetto ai modelli che l'hanno preceduta finora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/12/2013 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
  • Canon EOS 70D, doppio autofocus per accontentare tutti
  • Scheda tecnica
  • Dual Pixel CMOS AF
  • Il corpo macchina
  • Ergonomia e impressioni d'uso
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Altri scatti
  • Conclusioni

Ergonomia e impressioni d'uso

La EOS 70D è una fotocamera che può essere utilizzata a diversi livelli, ma che è indubbiamente più orientata all'utente inesperto. A fianco delle classiche modalità PASM troviamo infatti modalità di scatto semplificate come le Scene (Ritratto, Paesaggio, macro, Sport, Ritratto e Paesaggio notturno, Controluce) e la Creative Auto (CA), che mira a offrire lo steso controllo sull'immagine evitando terminologia specialistica. Inoltre, funzioni più avanzate come l'HDR sono semi-nascoste tra le Scene (l'impostazione Controluce è, in effetti, uno scatto multiplo HDR). Lo stesso approccio un-pulsante-una-funzione è molto chiaro, ma inevitabilmente porta ad avere meno parametri immediatamente disponibili (manca ad esempio il controllo diretto sul bilanciamento del bianco).

Vista laterale con il 18-135mm (disponibile in kit con il corpo macchina) utilizzato per i test di risoluzione. 

Accettato questo modo d'uso leggermente semplificato, si finisce per rimanere quasi stupiti dalla reale potenza di questa macchina. L'autofocus tradizionale è non solo molto veloce ma anche versatile, ereditando dalla 7D alcune funzioni tipiche dei modelli superiori (c'è ad esempio la possibilità di regolare quanto la macchina sarà propensa a rimanere sul soggetto selezionato piuttosto che a passare su un nuovo soggetto). La reattività complessiva della fotocamera è inoltre notevole, con poco o nulla da invidiare ai modelli professionali.

La cadenza di scatto si avvicina molto a quella dichiarata, così come la profondità del buffer (14-15 RAW, secondo i nostri test). Scattando in RAW + JPEG il limite arriva prima, e si avverte: si riescono a fare 7-8 scatti a piena velocità prima che la macchina rallenti, e con questi numeri siamo al limite dell'usabilità nel campo della fotografia sportiva. Molti utenti preferiranno allora scattare solo in RAW o, ancora meglio, passare al JPEG dove, con molto più di 20 scatti a disposizione (che consideriamo essere la soglia per non percepire alcun limite dalla fotocamera), ci si potrà divertire davvero molto. Il che, per una fotocamera nella fascia di prezzo dei 1000 Euro, è un eccellente risultato.

Lo schema di guarnizioni della 70D, che impediscono l'ingresso di polvere e umidità nel corpo macchina.

La messa a fuoco LiveView è perfetta per i video e, per la prima volta su una EOS (ma vale anche per reflex di altre marche), davvero buona anche per la fotografia. Precisa, consistente scatto dopo scatto e, soprattutto, veloce, ora non fa più rimpiangere il sistema AF tradizionale.

L'LCD è eccellente per risoluzione e visibilità, e il fatto che sia orientabile aggiunge qualcosa in più. Abbiamo sempre "snobbato" questa funzione, data la sostanziale impossibilità riscontrata finora di scattare in LiveView a soggetti meno che immobili. Con l'AF Dual Pixel della 70D, però, anche il display articolato assume una nuova e più utile prospettiva. Se a questo aggiungiamo le possibilità di scatto remoto Wi-Fi, ne risulta un mix davvero "esplosivo", con la possibilità di effettuare scatti che, con altri corpi EOS, richiederebbero di acquistare accessori per un valore paragonabile a quello dell'intera 70D. 

Leggi altri articoli
  • Canon EOS 70D, doppio autofocus per accontentare tutti
  • Scheda tecnica
  • Dual Pixel CMOS AF
  • Il corpo macchina
  • Ergonomia e impressioni d'uso
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Altri scatti
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.