image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Canon PowerShot G1 X Mark II vs. Sony Cyber-shot DSC-RX10

Abbiamo messo a confronto la migliore compatta oggi disponibile sul mercato con la migliore bridge. Due mondi diversi con un unico fine: quello di offrire una valida alternativa alle reflex o alle mirrorless APS-C quando la portabilità e la praticità d'uso sono prioritarie rispetto alla possibilità di cambiare obiettivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mauro Piatti

a cura di Mauro Piatti

Pubblicato il 09/06/2014 alle 15:30 - Aggiornato il 16/04/2015 alle 12:31
  • Canon PowerShot G1 X Mark II vs. Sony Cyber-shot DSC-RX10
  • Schede Tecniche
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Sensore e processore immagini
  • Rumore
  • Dinamica
  • Autofocus e sistema esposimetrico
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale
  • Video
  • Impressioni d'uso (Canon)
  • Impressioni d'uso (Sony)
  • Conclusioni

Introduzione

Preventivare una spesa di un migliaio di Euro per una fotocamera che non sia una reflex o una mirrorless di fascia medio-alta richiede una valutazione ben ponderata e un'analisi approfondita di una serie di elementi. Il primo dei quali risponde alla necessità di verificare se, e in che misura, si possano ottenere prestazioni quantomeno paragonabili da una macchina ad obiettivo non intercambiabile, facilmente trasportabile e dotata di tutte quelle funzioni che un appassionato esigente si aspetta di trovare in un prodotto di fascia alta.

Nelle compatte anche più evolute, infatti, per contenere le dimensioni è normalmente necessario scendere ad alcuni compromessi, come l'utilizzo di un sensore di dimensioni ridotte che consente di montare ottiche zoom, magari non sempre luminosissime, ma caratterizzate da un'ampia escursione focale per far fronte alle più comuni condizioni di ripresa.

A tali compromessi non sfuggono nemmeno le bridge. Se in questo caso il massimo contenimento delle dimensioni non è l'aspetto primario – un design e un'impostazione dei comandi simile a quello di una reflex è al contrario voluto – la necessità di ottenere uno zoom ultra-spinto sulla focale tele, con fattori che possono superare i 60 x, implica necessariamente l'utilizzo di un sensore da 1/2.3". A meno che… a meno che non si decida di limitare un po' il range dello zoom a favore della qualità dell'immagine ottenibile, montando quindi un sensore più ampio.

E' ciò che ha fatto Canon con la compatta G1 X Mark II e Sony con la bridge DSC-RX10.

La prima è una sostanziale evoluzione della precedente G1 X presentata nel febbraio del 2012, della quale riprende le dimensioni del sensore da 1,5", una via di mezzo fra il formato micro 4/3 e il Canon APS-C, cambiando però tutto il resto: dalla risoluzione effettiva (ridotta a 12,8 Mpixel), al nuovo zoom 24 – 120 mm f/2,0-f/3,9, al processore d'immagine DIGIC 6 con tecnologia iSAPS e alla possibilità d'installare un mirino elettronico opzionale.  

Canon Powershot G1X MARK II Canon Powershot G1X MARK II
 Acquista
Sony Cyber-shot DSC-RX10 Sony Cyber-shot DSC-RX10
 Acquista

La seconda è una macchina nata con l'ambizione di essere il punto di riferimento assoluto fra le bridge, poiché integra in un robusto corpo macchina in metallo tropicalizzato un'eccellente zoom Carl Zeiss Vario-Sonnar F2,8 da 24-200 mm che convoglia il fascio luminoso su un sensore da 1" retro-illuminato da ben 20,2 Mpixel, lo stesso adottato dalla Sony DSC-RX100 II e dalla recentissima III, diretta concorrente della Canon nel segmento delle compatte. La mancata disponibilità, al momento della prova, della DSC-RX100 III ma soprattutto il desiderio di mettere a confronto pregi e difetti di una compatta rispetto ad una bridge, ci ha fatto propendere per la più costosa DSC-RX10.

Si noti bene, abbiamo parlato di "confronto" e non di "scontro": le due macchine appartengono sì a categorie diverse ma entrambe rappresentano le migliori alternative oggi possibili a quelle con ottica intercambiabile. E sfidiamo chiunque a trovare in commercio zoom per reflex/mirrorless, originali o di terzi parti, con la medesima escursione focale e luminosità! 

Vediamo ora in che termini questi due gioielli di tecnologia opto-elettronica siano in grado di soddisfare le (elevate) aspettative dei loro potenziali acquirenti.

Canon PowerShot G1 X Mark II
Sony Cyber-shot DSC-RX10
Leggi altri articoli
  • Canon PowerShot G1 X Mark II vs. Sony Cyber-shot DSC-RX10
  • Schede Tecniche
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Sensore e processore immagini
  • Rumore
  • Dinamica
  • Autofocus e sistema esposimetrico
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale
  • Video
  • Impressioni d'uso (Canon)
  • Impressioni d'uso (Sony)
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.